Cibo e SaluteEuropeLifestyle

Castrovillari: Successo per la 29ª Giornata Nazionale della Colletta Alimentare

Castrovillari – Sabato 15 novembre, la cittadina ha dimostrato un grande senso di solidarietà, raccogliendo circa 7.000 chilogrammi di alimenti a lunga conservazione durante la 29ª Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. L’iniziativa ha visto la partecipazione attiva di numerosi volontari, parrocchie, scuole di ogni ordine e grado e associazioni locali.

Pubblicità

Il parroco di San Girolamo, don Giovanni Maurello, ha sottolineato l’importanza di questo gesto, che rappresenta una luce di speranza per coloro che si trovano in difficoltà. Durante la messa di Affidamento, ha invitato a riflettere sul valore della gratuità e della carità, elementi fondamentali per la comunità.

Sono stati raccolti circa 5.500 chilogrammi di alimenti dai supermercati locali, tra cui “Conad – Sangiovanni”, “Dok”, “Eurospar” e “Lidl”, mentre oltre 1.100 chilogrammi sono giunti dalle scuole e dai giovani del catechismo della Parrocchia di San Girolamo.

Pubblicità

Più di cento volontari, di età compresa tra i 15 e gli 82 anni, hanno contribuito attivamente all’iniziativa, occupandosi della raccolta e della sensibilizzazione. Anche le parrocchie di “San Francesco di Paola” e “Auxilium Christianorum” hanno fornito supporto, insieme a numerose associazioni, tra cui “Casa Betania” e il “Lions Club Castello Aragonese”.

Il dottor Antonio Filardi, storico coordinatore locale, ha espresso gratitudine a tutti i partecipanti, in particolare ai giovani, il cui entusiasmo ha reso la giornata ancora più significativa. Ha sottolineato l’importanza di continuare a lavorare insieme per affrontare le crescenti difficoltà economiche e sociali.

In un messaggio per la IX Giornata mondiale dei poveri, Papa Leone XIV ha invitato tutti a essere portatori di speranza e carità cristiana. Quest’anno, la Colletta ha unito diverse comunità e organizzazioni dell’area del Pollino, rendendo il risultato finale non solo prezioso ma anche sorprendente.

Giampiero Brunetti