Cronaca

Bovalino: Irregolarità nelle Sale Giochi, Denunciato e Sanzioni per 90.000 Euro

Un recente controllo condotto in una sala giochi di Bovalino ha rivelato diverse irregolarità nel settore del gioco. L’operazione, eseguita dai Carabinieri della Stazione di Bovalino in collaborazione con i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, fa parte di una strategia più ampia per contrastare attività illecite e non autorizzate legate al gioco d’azzardo.

Pubblicità

Durante i controlli, è emerso che nel locale venivano offerti al pubblico, senza alcuna autorizzazione e in modo abusivo, apparecchi da intrattenimento con vincita in denaro (slot machine) e altre attrezzature per il gioco e le scommesse online. È stata inoltre riscontrata la mancata esposizione della tabella dei giochi proibiti, un requisito legale fondamentale per proteggere i soggetti più vulnerabili.

I Carabinieri e i funzionari dell’ADM hanno proceduto al sequestro penale e amministrativo di tre slot machine, un computer e tre totem non conformi, con sanzioni amministrative che ammontano a circa 90.000 euro. Il titolare della sala giochi è stato deferito all’Autorità Giudiziaria di Locri a seguito delle irregolarità accertate.

Questa operazione si inserisce in un piano di controlli sistematici attuato dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Reggio Calabria, evidenziando la costante collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per garantire la legalità nel settore. L’iniziativa mira a contrastare l’esercizio abusivo di giochi e scommesse, prevenendo la diffusione della “ludopatia” e assicurando il rispetto delle normative sul gioco pubblico. Un settore che, se non adeguatamente regolato, può diventare terreno fertile per illegalità, evasione fiscale e dipendenze patologiche.

Attualmente, il procedimento penale nei confronti del titolare è nella fase delle indagini preliminari, applicandosi il principio di presunzione di non colpevolezza fino a una condanna definitiva.

Pubblicità