Salute

Catanzaro, concorso per tre dirigenti medici in chirurgia pediatrica: la “Dulbecco” investe nel futuro dei giovani pazienti

Pubblicità

L’assunzione di tre dirigenti medici in chirurgia pediatrica presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria “Renato Dulbecco” di Catanzaro rappresenta un’importante iniziativa per migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria per i pazienti più giovani in Calabria. Questo passo, che si inserisce in un progetto più ampio di sviluppo, è sostenuto dalla Direzione Generale e mirato a rinforzare la Struttura Complessa di Chirurgia Pediatrica.

La recente convenzione con l’Istituto “Giannina Gaslini” di Genova si propone di elevare gli standard di cura attraverso la formazione continua e la mobilità del personale, evidenziando un impegno attivo per l’innovazione e la ricerca. La dottoressa Simona Carbone ha espresso la determinazione dell’azienda nel garantire interventi chirurgici pediatrici di alta qualità, collaborando con istituzioni di prestigio.

Il dottor Giuseppe Stranieri ha enfatizzato come questo investimento sia un segnale di attenzione verso la sanità pediatrica regionale, con l’obiettivo di offrire servizi in linea con i migliori standard nazionali e di rafforzare la fiducia dei cittadini nel sistema sanitario locale.