Cronaca

Catanzaro: divieto di Accesso ai Centri Urbani per Spaccio di Sostanze Stupefacenti presso il Centro Commerciale “Le Aquile”

Recentemente, il Questore di Catanzaro ha emesso un provvedimento di Divieto di Accesso ai Centri Urbani (D.A.C.Ur.) nei confronti di un giovane di 21 anni, residente nel capoluogo. Questa misura di prevenzione personale, introdotta dall’art. 13 del D.L. n. 14/2017, mira a contrastare le attività di spaccio all’interno degli esercizi pubblici.

Pubblicità

Il soggetto è stato colto in flagranza di reato nel parcheggio del centro commerciale “Le Aquile”, mentre tentava di consegnare un involucro contenente cocaina a un conducente di un’altra vettura. Il metodo utilizzato prevedeva il lancio della sostanza dal finestrino e l’accensione delle quattro frecce dell’auto come segnale di riconoscimento per l’acquirente, per indicargli il punto esatto per il ritiro della droga. Durante il controllo, è stato trovato in possesso di ulteriori due involucri nascosti all’interno del veicolo. Arrestato dalla Polizia, è stato successivamente rilasciato dal Giudice.

L’individuo era già noto alle Forze dell’Ordine e all’Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza, con precedenti per lesioni personali e recidiva per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, oltre ad aver già ricevuto un Avviso Orale dal Questore.

In considerazione della pericolosità sociale e della personalità del soggetto, nonché delle sue ripetute violazioni delle norme di sicurezza pubblica, è stato imposto un divieto di accesso a tale area. Il provvedimento, che prevede l’allontanamento del trasgressore per cinque anni da tutti gli esercizi e locali pubblici del Parco Commerciale, è finalizzato a tutelare la tranquillità e la sicurezza delle famiglie che frequentano il luogo.

La conformità a questa misura sarà monitorata attraverso il sistema di videosorveglianza presente nel Centro Commerciale. In caso di violazione, il trasgressore, già informato delle conseguenze, rischia una pena detentiva fino a 3 anni e una sanzione pecuniaria.

Pubblicità