SaluteUltime Notizie

Centro Dialisi di Mesoraca: Nuova Sede, Attrezzature All’Avanguardia e Servizio Rivitalizzato per il Territorio

Il Commissario dell’Asp di Crotone, Monica Calamai, ha dichiarato: “La riapertura di questo centro è il risultato di un impegno collettivo e di una forte determinazione nel garantire servizi di prossimità e migliorare la qualità dell’assistenza territoriale.”

Pubblicità

Un nuovo capitolo si apre per il Centro Dialisi di Mesoraca. Dopo circa due settimane di interruzione, durante le quali i pazienti sono stati trasferiti presso la Nefrologia dell’ospedale “San Giovanni di Dio” di Crotone, la struttura di località Campizzi riapre con un reparto completamente rinnovato e conforme agli standard sanitari attuali.

La sospensione delle attività è stata necessaria per trasferire il Centro Dialisi in spazi ristrutturati all’interno della stessa struttura, consentendo anche lavori di adeguamento tecnologico. Durante questo periodo, i pazienti in dialisi sono stati accompagnati tre volte a settimana a Crotone, ricevendo assistenza diretta dal personale di Mesoraca.

“Con grande soddisfazione annunciamo oggi la riapertura del Centro Dialisi di Mesoraca,” ha commentato il Commissario straordinario dell’Asp di Crotone, Monica Calamai. “Questo centro è un presidio essenziale per l’assistenza ai pazienti nefropatici della zona, che necessitano di cure costanti, specialistiche e facilmente accessibili. La riattivazione del servizio, rinnovato sia negli ambienti che nelle attrezzature, è il risultato di un impegno congiunto e di una forte volontà di migliorare la qualità dell’assistenza territoriale. È importante sottolineare il prezioso contributo dell’Associazione Nazionale Emodializzati, che ha rappresentato le esigenze dei pazienti, sensibilizzando l’Azienda e le istituzioni sulla necessità di un intervento tempestivo per restituire al territorio un centro efficiente e moderno. Questa sinergia tra istituzioni sanitarie e associazionismo – ha aggiunto Calamai – dimostra come il dialogo e la collaborazione possano portare a risultati concreti per la comunità. La salute dei cittadini è una priorità assoluta, e con la riapertura del Centro Dialisi di Mesoraca ribadiamo il nostro impegno a garantire servizi di prossimità, sicuri e adeguati alle necessità dei pazienti.”

Il Commissario ha espresso gratitudine, oltre all’impresa responsabile dei lavori, al Primario di Nefrologia, Giuseppe Coppolino, e al Nefrologo Arcangelo Sellaro, attivo al Centro Dialisi di Mesoraca da circa vent’anni, nonché al personale di distretto e all’area tecnica, tutti presenti alla riapertura. Hanno lavorato instancabilmente nelle ultime due settimane per alleviare i disagi dei pazienti durante la chiusura temporanea e hanno collaborato attivamente al trasferimento nei nuovi locali.

Il Centro Dialisi di Mesoraca, come previsto dal processo di riorganizzazione della Rete Nefrologica e Dialitica della Regione Calabria delineato dal DCA n. 103 del 2023, beneficerà di un servizio di assistenza medica continuativa, supportato da sistemi di telemedicina avanzati, che garantiranno un monitoraggio costante dei pazienti attraverso l’impiego di tecnologie sanitarie moderne.

Pubblicità