
Collaborazione Sinergica tra Confartigianato Crotone e UNICAL per Innovazione e Competitività
Recentemente, Confartigianato Crotone ha promosso un incontro a Cosenza con i responsabili di vari dipartimenti dell’Università della Calabria (UNICAL) per avviare una collaborazione sinergica tra le imprese artigiane e l’ateneo. L’obiettivo principale è il trasferimento di processi e prodotti innovativi, cruciali per la crescita e la competitività delle aziende associate a Confartigianato.

All’incontro hanno partecipato figure di rilievo come Francesco Pellegrini, Presidente di Confartigianato Crotone e Vicepresidente di Confartigianato Calabria, Angela Vitale, Presidente della sezione Abbigliamento di Confartigianato Calabria, e Maria Bruni, Project Leader per i servizi alle imprese di Confartigianato Calabria. In rappresentanza dell’UNICAL, erano presenti i professori Pietro Pantano (Dipartimento di Fisica-Matematica), Enrico Caterini (Dipartimento di Scienze Giuridiche e Aziendali), Eleonora Bilotta (Dipartimento di Fisica) e Salvatore Critelli (Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente).
L’incontro ha offerto l’opportunità di esplorare nuove tecnologie applicabili al settore manifatturiero, sfruttando la digitalizzazione e l’intelligenza artificiale per apportare miglioramenti e innovazioni nelle aziende. La collaborazione tra UNICAL e Confartigianato mira a coinvolgere tutti i settori produttivi, dalla tessitura alla gioielleria, passando per moda e ceramica.
Confartigianato si pone l’obiettivo di “rafforzare la rete delle collaborazioni”, incoraggiando un dialogo costruttivo tra il mondo accademico e le imprese. L’incontro mirava a permettere alle aziende di beneficiare dei risultati della ricerca, attivando percorsi di trasferimento di conoscenze che valorizzino il made in Italy e il sistema produttivo calabrese. Il coinvolgimento di UNICAL nel Cluster Tecnologico Nazionale Made in Italy, di cui Confartigianato detiene la vicepresidenza del Comitato Tecnico Scientifico con Andrea Scalia, agevolerà questo processo, come sottolineato da Francesco Pellegrini.
In futuro, Confartigianato Calabria organizzerà un ulteriore incontro tra le imprese e UNICAL per raccogliere le esigenze di innovazione, con un particolare focus sulla formazione tecnologica avanzata.
