PoliticaTurismo

Conclusione del Ciclo di Incontri a Crotone sui Piani Strutturali

Si è recentemente concluso a Crotone il ciclo di incontri dedicati ai Comuni che non hanno ancora adottato il piano strutturale previsto dalla legge urbanistica n.19 del 2002. L’iniziativa, promossa dall’assessore regionale Maria Stefania Caracciolo in collaborazione con l’INU e l’ANCI Calabria, aveva come obiettivo primario quello di sensibilizzare gli enti locali, comprendere le difficoltà riscontrate e fornire supporto per superarle, garantendo così l’adeguamento alle normative vigenti.

Pubblicità

Nel corso dell’ultimo degli incontri, che hanno avuto luogo in ciascuna provincia, sono intervenuti il presidente della Provincia di Crotone, Sergio Ferrari, il vicepresidente dell’INU Calabria, Ferdinando Verardi, il sindaco di Isola Capo Rizzuto, Maria Grazia Vittimberga, in rappresentanza dell’ANCI Calabria, e il dirigente del settore regionale Urbanistica, Pasquale Celebre.

Il presidente Ferrari ha enfatizzato l’importanza dell’adozione dei piani per favorire uno sviluppo ordinato del territorio e stimolare l’economia locale. Il sindaco Vittimberga ha condiviso l’esperienza positiva del proprio Comune, che ha rapidamente adottato il piano affrontando con prontezza le sfide legate al contesto attuale.

Durante l’apertura dell’incontro, l’assessore Caracciolo ha espresso gratitudine all’ANCI e all’INU Calabria per le iniziative avviate, incluse quelle per la revisione della legge urbanistica regionale, mirate a eliminare contraddizioni e facilitare l’applicazione della normativa. Ha anche ringraziato il presidente Ferrari per la sua collaborazione nell’organizzazione dell’evento, al quale hanno partecipato quasi tutti i Comuni interessati, e il dirigente Celebre per la presentazione della situazione urbanistica calabrese, evidenziando le opportunità offerte dalla legge, che consente ai Comuni con meno di 5000 abitanti di adottare procedure semplificate.

Successivamente, gli amministratori locali hanno condiviso le loro difficoltà, principalmente legate ai tempi prolungati del procedimento e alla necessità di gestire i rapporti con i professionisti incaricati.

Dopo i vari interventi, l’assessore Caracciolo ha concluso il dibattito, rinnovando l’invito agli enti a contattare gli uffici regionali per qualsiasi esigenza, al fine di accelerare gli adempimenti necessari.

“Con la conclusione di questi incontri in tutte le aree della Calabria,” ha dichiarato Maria Stefania Caracciolo, “la Regione nei prossimi giorni pubblicherà una circolare con indicazioni sui tempi da rispettare, avviando un monitoraggio attento delle attività da realizzare.”

Infine, l’assessore regionale all’Urbanistica ha richiamato l’attenzione dei Comuni costieri sull’urgenza di adottare i piani spiaggia e sull’importanza di attuare rigorosamente la legge contro l’abusivismo edilizio, richiamando la circolare recentemente diffusa in materia.

Pubblicità