
Controlli Ambientali: Due Denunce per Abusivismo Edilizio a Bagnara Calabra
I Carabinieri della Stazione di Bagnara Calabra hanno intensificato i controlli sul territorio, conducendo un’ispezione in un deposito di una ditta edile dove erano in corso lavori di sbancamento e movimentazione di terra privi di qualsiasi autorizzazione.

Durante il sopralluogo, gli agenti hanno scoperto la presenza di numerosi rifiuti speciali non pericolosi, derivanti da attività edili, gestiti in modo irregolare e in violazione delle normative nazionali sulla tutela ambientale. L’assenza dei formulari di identificazione e tracciabilità ha reso impossibile determinare l’origine e la destinazione del materiale di risulta, spesso smaltito illegalmente in discariche abusive.
Al termine delle verifiche, i Carabinieri hanno denunciato due individui per abusivismo edilizio e gestione illecita di rifiuti, sequestrando un’area di circa 2.000 metri quadrati.
Questa operazione si inserisce nel più ampio programma di prevenzione e contrasto ai reati ambientali portato avanti dall’Arma, con l’obiettivo di tutelare il territorio e la comunità. I controlli continueranno in modo serrato per scoraggiare comportamenti illeciti e garantire il rispetto delle normative, in una zona particolarmente delicata dal punto di vista paesaggistico e ambientale.
Si ricorda che il procedimento penale è attualmente nelle fasi preliminari e gli indagati sono considerati innocenti fino a una condanna definitiva.
