
Controllo del Territorio: Aggressione nel Centro di Crotone, Tre Giovani Denunciati
Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti dal Questore della provincia di Crotone, Renato Panvino, finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati, in particolare il traffico di stupefacenti e la vendita di superalcolici ai minori, il personale dell’Ufficio Volanti ha identificato e deferito in stato di libertà tre giovani crotonesi di 19 anni, P.F., S.A. e S.E., già noti alle forze dell’ordine per reati legati alle sostanze stupefacenti. Sono ritenuti responsabili di una violenta aggressione ai danni di un ragazzo di 24 anni.

L’incidente è avvenuto la notte di sabato 14 giugno, quando la vittima è stata brutalmente aggredita nel centro cittadino, riportando lesioni con una prognosi di 30 giorni salvo complicazioni.
Gli accertamenti condotti hanno portato alla trasmissione degli elementi di reato alla Procura della Repubblica. Data la gravità della situazione, il Procuratore della Repubblica, Dott. Domenico Guarascio, ha richiesto aggiornamenti costanti per valutare l’andamento delle indagini, ancora in corso, per chiarire le motivazioni dietro a questa aggressione, che per puro caso non ha avuto conseguenze più gravi.
Dopo l’aggressione, la Polizia di Stato ha prontamente identificato i responsabili, che sono stati portati in Questura per accertamenti. Si segnala che, durante l’episodio, nessuno dei presenti ha intervenuto in difesa della vittima né ha allertato le autorità competenti, rendendo l’attività investigativa particolarmente complessa.
Grazie alla collaborazione della Polizia Scientifica, delle Volanti, della Squadra Mobile e al coordinamento della Magistratura, è stato possibile ricostruire con precisione i fatti, utilizzando avanzati strumenti tecnici per acquisire elementi probatori. Tutti i riscontri sono stati inviati alla Procura, che sta valutando misure cautelari nei confronti dei coinvolti.
Le indagini si concentrano anche sulla vita dei giovani aggressori per determinare eventuali collegamenti con circuiti criminali legati alla movida cittadina. I tre sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria con l’accusa di lesioni personali aggravate in concorso, mentre ulteriori accertamenti sono in corso per chiarire ogni aspetto della vicenda e possibili collegamenti con episodi simili.
Questa operazione evidenzia l’impegno della Polizia di Stato nel contrastare la violenza nei contesti giovanili e garantire la sicurezza dei cittadini. Il Questore ha intensificato i controlli nelle ore serali e notturne nelle aree a rischio e ha espresso ferma condanna per l’accaduto, adottando una politica di tolleranza zero verso ogni forma di violenza.
Per i tre responsabili è già stato avviato il procedimento per l’emissione di provvedimenti di Divieto di Accesso alle Aree Urbane, mentre per il locale teatro dell’evento è in corso l’iter per l’applicazione dell’articolo 100 del T.U.L.P.S., che potrebbe portare alla chiusura dell’esercizio per ragioni di ordine pubblico.
