Cronaca

Operazione “SHATTER”: Arresti e Indagini sui Furti in Auto a Lamezia Terme

Il 16 giugno 2025, a Lamezia Terme, i militari della Compagnia Carabinieri hanno eseguito due ordinanze cautelari, emesse dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catanzaro e dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Lamezia Terme, su richiesta delle rispettive Procure della Repubblica. Tra gli indagati figurano un adulto, sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, e un minorenne collocato in una comunità ministeriale. Entrambi sono accusati di svariati reati, inclusi furti aggravati su autoveicoli e danneggiamenti di veicoli in sosta.

Pubblicità

L’indagine, denominata “SHATTER”, condotta dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Lamezia Terme e coordinata dalle Procure, ha prodotto risultati significativi:

  • Documentazione di furti aggravati e danneggiamenti su veicoli in sosta, avvenuti in modo sistematico;
  • Ricostruzione dettagliata di 27 eventi delittuosi, tra furti e danneggiamenti, verificatisi nel centro storico di Lamezia Terme e nel quartiere Sambiase. Le indagini hanno incluso pedinamenti informatici, servizi di osservazione e l’analisi di oltre 180 ore di registrazioni provenienti da 45 impianti di videosorveglianza;
  • Accertamento del modus operandi degli indagati, evidenziando la loro operatività in concorso.

L’indagine ha avuto inizio a seguito di una serie di furti segnalati tra il 28 febbraio e il 1° marzo, quando i militari hanno fermato un minorenne sospettato di aver commesso quattro furti, segnalati al Numero Unico di Emergenza 112. Le indagini successive hanno rivelato l’esistenza di una rete criminale più ampia, che includeva un diciannovenne di Curinga, con il quale il minorenne aveva compiuto ulteriori 22 reati nella stessa notte.

I risultati investigativi sono stati ottenuti grazie a un’analisi approfondita dei luoghi dei reati e all’individuazione degli impianti di videosorveglianza, che hanno consentito di tracciare gli spostamenti dei sospetti. È stata così ricostruita una cronologia dettagliata dei loro movimenti, documentando i reati commessi.

In aggiunta, ai due indagati è stato attribuito il danneggiamento aggravato di un veicolo avvenuto nel quartiere di Sambiase ad aprile. Le indagini, condotte in sinergia tra la Sezione Operativa del N.O.R. e la Stazione Carabinieri locale, hanno portato all’individuazione dei giovani mentre danneggiavano un’auto, forando tutti gli pneumatici.

Particolare preoccupazione emerge dal coinvolgimento del minorenne, che evidenzia una precoce adultizzazione e la necessità di interventi tempestivi in contesti di marginalità sociale e povertà educativa per promuovere forme efficaci di prevenzione e reinserimento sociale.

Questi eventi sottolineano nuovamente l’importanza della presenza di impianti di videosorveglianza nel territorio. L’Arma dei Carabinieri ha messo in evidenza il contributo della cittadinanza, che ha collaborato fornendo accesso a filmati utili per le indagini.

In conclusione, i Carabinieri di Lamezia Terme hanno invitato i cittadini a comportamenti preventivi, raccomandando di non lasciare oggetti di valore nelle auto e di mantenere la prudenza. L’azione tempestiva delle forze dell’ordine evidenzia l’importanza di denunciare tali eventi e di monitorare fenomeni criminali che destano preoccupazione sociale.

Attualmente, i procedimenti penali sono in fase di indagini preliminari.

Pubblicità