Cronaca

Crotone: Arrestato un uomo per tentato furto in un negozio. Intensificati i controlli in occasione delle festività mariane

Nell’ambito di un potenziamento dei servizi di vigilanza sul territorio, fortemente voluto dal Questore di Crotone, Renato Panvino, in concomitanza con le celebrazioni in onore della Madonna di Capo Colonna, la Polizia di Stato ha arrestato il 16 maggio un uomo di nazionalità algerina, D.M., trentaseienne, per tentato furto. L’individuo è stato sorpreso nei pressi di un negozio del centro cittadino, dove aveva tentato di forzare la porta d’ingresso per compiere il reato.

L’incidente è avvenuto durante la notte, mentre le Volanti pattugliavano le strade del centro nell’ambito di operazioni mirate alla prevenzione e repressione dei reati predatori. Gli agenti hanno intercettato l’uomo proprio mentre tentava di entrare nel locale per rubare la merce custodita all’interno.

Grazie al tempestivo intervento degli agenti, avvenuto a seguito di una segnalazione da parte di un cittadino alla centrale operativa della Questura, è stato possibile fermare il soggetto e scongiurare il furto. Questo arresto sottolinea l’impegno della Polizia di Stato nel garantire sicurezza ai cittadini e agli imprenditori locali.

Per supportare l’indagine, sono state analizzate le immagini del sistema di videosorveglianza, che hanno confermato la dinamica dei fatti e rafforzato le prove contro l’arrestato.

Questa operazione si inserisce in un più ampio piano di controllo del territorio, predisposto dal Questore, finalizzato a garantire legalità e sicurezza durante le celebrazioni religiose che ogni anno richiamano numerosi fedeli e visitatori a Crotone.

L’uomo è stato condotto presso gli uffici della Questura, dove, dopo le formalità di rito, è stato posto agli arresti domiciliari in attesa di disposizioni da parte dell’autorità giudiziaria.

Con questo arresto, la Polizia di Stato riafferma il proprio impegno nel contrastare la criminalità, proseguendo senza sosta le attività di prevenzione e controllo a tutela della sicurezza pubblica e del vivere civile.

Nella giornata di ieri, nell’ambito delle operazioni di sicurezza, sono state identificate 296 persone, di cui 68 con precedenti penali, e sono stati controllati 136 veicoli e 25 soggetti sottoposti a misure restrittive. Inoltre, la polizia amministrativa ha emesso una sanzione a un operatore dei giochi e delle scommesse privo di autorizzazione, parte di un’iniziativa volta a combattere il fenomeno dell’usura nei confronti dei giocatori affetti da ludopatia.

Pubblicità