PoliticaSport

Crotone al via la riqualificazione energetica del PalaMilone

L’Amministrazione comunale ha autorizzato un ulteriore e significativo passo verso la restituzione completa del palazzo dello Sport, conosciuto come PalaMilone, alla comunità. Questo intervento è parte di un ambizioso piano che ha già portato alla riqualificazione o alla costruzione di numerosi impianti sportivi da parte della giunta Voce, molti dei quali sono già operativi.

La Giunta Comunale ha approvato una delibera che autorizza il Documento di indirizzo per la progettazione della riqualificazione energetica della struttura, garantendo così il rispetto delle normative necessarie per la sua agibilità.

L’assessore all’Impiantistica Sportiva, Luca Bossi, ha comunicato che l’intervento prevede un finanziamento di 1.650.000 euro, destinato a migliorare la funzionalità e l’accessibilità dell’impianto, rendendo al contempo la sua gestione più sostenibile dal punto di vista economico, attraverso una riduzione dei consumi. Questo rientra in un progetto più ampio volto a garantire un utilizzo completo della struttura.

In particolare, l’intervento includerà l’isolamento termico delle pareti mediante l’installazione di pannelli termo-isolanti, la sostituzione degli infissi esterni con modelli a bassa trasmittanza, il ripristino delle pareti esterne, nonché il ripristino delle caratteristiche di resistenza agli agenti atmosferici e al fuoco delle strutture in legno.

Saranno inoltre realizzati lavori di compartimentazione delle aree spogliatoio e uffici con lastre termo-isolanti, la sostituzione dei generatori di calore con pompe di calore di ultima generazione, l’installazione di un impianto fotovoltaico da 100 KW, un impianto solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria e la sostituzione delle lampade esistenti con modelli a LED. Questi interventi si aggiungono a opere di rifacimento dell’impianto antincendio e della rete di distribuzione dell’acqua calda.

“Ci impegniamo a riaprire al più presto il PalaMilone per i nostri atleti e per eventi di grande rilevanza. È essenziale che questa struttura subisca queste opere per diventare economicamente sostenibile e pienamente fruibile dal pubblico, senza limitazioni di capienza. Nelle prossime settimane procederemo con la progettazione esecutiva per avviare i lavori,” ha dichiarato l’assessore Bossi.

Pubblicità