Cronaca

CROTONE: CONTROLLI SERALI SUL LUNGOMARE E SANZIONI PER DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI ALCOLICI

I controlli dei carabinieri di Crotone proseguono con rinnovato vigore, in un periodo caratterizzato da un’intensa attività culturale e da un’affluenza crescente di turisti e vacanzieri nella nostra città.

Pubblicità

In questo contesto, i carabinieri della Compagnia di Crotone, in particolare quelli della Sezione Radiomobile e della Stazione, hanno effettuato controlli mirati sui distributori automatici di cibi e bevande situati in diversi punti del centro, con particolare attenzione alla vendita di alcolici.

Secondo quanto stabilito dalla legge 125 del 2001, i distributori automatici sono vietati dalla vendita di alcolici dalle 00:00 alle 07:00, norma che mira a limitare l’abuso e a gestire in modo ordinato il consumo di bevande alcoliche.

Durante i controlli, è emerso che un distributore automatico non rispettava tale normativa, portando così all’elevazione di una sanzione di 5.000 euro al proprietario e al sequestro della macchina.

Nella stessa notte, nell’ambito dei consueti servizi di monitoraggio del territorio e della circolazione stradale, i militari hanno deferito penalmente due uomini: il primo, un 58enne residente in un piccolo centro della provincia, è stato trovato a Crotone nonostante fosse sottoposto a un foglio di via da questo Comune; il secondo, un 24enne, è stato sorpreso alla guida in stato di ebbrezza dopo un controllo con l’etilometro.

Le strategie e gli obiettivi dei servizi sono stati disposti dal Comandante Provinciale, Col. Raffaele Giovinazzo, in stretta collaborazione con la Procura della Repubblica, guidata dal dott. Domenico Guarascio.

Pubblicità