
Crotone: Incontro tra il Questore e il Presidente di Confartigianato
Questa mattina, presso la Questura di Crotone, si è svolto un incontro tra il Questore della Provincia, Renato Panvino, e i rappresentanti di Confartigianato, accompagnati da alcuni funzionari.
Erano presenti il Dott. Francesco Pellegrini, Presidente di Confartigianato Imprese Crotone; la Dott.ssa Elisabetta Brittelli, Presidente del Movimento Donne Imprese Crotone; il Segretario Provinciale Massimo Venturino; il Dott. Fabrizio Oliverio, Presidente del Movimento Giovani Confartigianato; e la Dott.ssa Angela Vitale, Presidente di Confartigianato Moda Calabria.
Durante l’incontro, è stato annunciato l’avvio di un sistema di impresa nel settore della moda, volto a valorizzare le realtà artigiane locali, con il supporto dell’Università di Cosenza. L’associazione ha espresso entusiasmo per l’impegno della Polizia di Stato nella tutela della legalità e della sicurezza delle imprese attive nel tessuto economico della provincia.
Il Presidente Pellegrini, in dialogo con il Questore Panvino, ha proposto di avviare un nuovo percorso di legalità, con l’istituzione di un regolamento da presentare a tutti gli associati. Questo documento si baserà su principi di legalità, tra cui l’acquisto di materie prime esclusivamente da produttori in regola, evitando legami con la criminalità organizzata, la salvaguardia dei diritti dei lavoratori e la denuncia di qualsiasi forma di estorsione. La violazione di tali regole comporterà l’espulsione dall’associazione.
Inoltre, il Presidente ha auspicato un accesso al credito più regolamentato per le imprese, sostenuto dalla crescente sicurezza garantita dalle attività preventive e repressive della Polizia di Stato.
Si è manifestata, infine, una ferma volontà di valorizzare e supportare le esigenze dell’imprenditoria femminile, per garantire un ambiente di lavoro più sicuro, inclusivo e coeso. In questo contesto, Confartigianato Donne ha avviato diverse iniziative per sensibilizzare le nuove generazioni sulla cultura del rispetto reciproco, della diversità e della parità di genere.
Il Presidente ha espresso gratitudine al Questore per il suo sostegno a Confartigianato, affinché sicurezza e legalità siano sempre tutelate. L’incontro si è concluso in un clima di cordialità, con i membri dell’associazione che hanno ribadito il loro apprezzamento per l’operato della Polizia di Stato nella Provincia di Crotone.
