Cronaca

Crotone: Intensificati i Controlli da Parte della Polizia di Stato nella Città e in Provincia

La Polizia di Stato ha avviato una serie di controlli mirati nel capoluogo e nei comuni limitrofi per vigilare sulla movida, con particolare attenzione alla prevenzione di reati e all’applicazione di sanzioni.

Pubblicità

Il Questore di Crotone, Renato Panvino, ha coordinato un ampio dispositivo di sicurezza nella città di Isola Capo Rizzuto, coinvolgendo vari reparti della Questura, tra cui la Polizia Amministrativa, la Squadra Mobile, il reparto Anticrimine, la D.I.G.O.S., la Polizia Stradale e la Polizia Ferroviaria. L’obiettivo di queste operazioni è la prevenzione e il contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, oltre al monitoraggio di soggetti sottoposti a misure di arresto domiciliare e sorveglianza speciale.

Le attività svolte hanno portato ai seguenti risultati:

  • 338 persone controllate, di cui 102 risultate positive nelle banche dati;
  • 16 controlli domiciliari su individui con precedenti penali;
  • 131 veicoli sottoposti a verifica;
  • 10 contestazioni per violazioni del Codice della Strada;
  • 1 esercizio commerciale ispezionato, con l’emissione di 3 sanzioni amministrative.

In aggiunta, il personale della Squadra Amministrativa ha eseguito un controllo presso un’attività commerciale che ha portato ad ulteriori sanzioni.

Nel corso di un’ispezione congiunta con l’Ispettorato del Lavoro in un ristorante, sono stati identificati 10 individui, di cui 4 positivi, e sono state riscontrate le seguenti irregolarità:

  • Presenza di un impianto di videosorveglianza non autorizzato, con una sanzione di € 387,25;
  • 4 dipendenti non regolarmente assunti, con sanzioni fino a € 3.900,00 per ciascun dipendente e possibilità di sospensione dell’attività per un superamento del 10% di lavoratori non dichiarati;
  • 2 collaboratori familiari privi di registrazione all’INAIL.

Il personale della Divisione Anticrimine ha effettuato 16 controlli su persone in arresto domiciliare. La D.I.G.O.S. ha controllato un luogo di culto, 8 persone e 2 veicoli, mentre la Squadra Mobile ha effettuato verifiche su 2 veicoli e 4 individui, di cui 1 positivo.

La Polizia Stradale ha eseguito controlli su 20 veicoli e 35 persone, rilevando 11 positivi, emettendo 8 verbali per violazioni del Codice della Strada, ritirando una patente e detrando 20 punti.

Le pattuglie dell’Ufficio di Gabinetto della Questura hanno controllato 37 autovetture e 95 persone, con 40 risultati positivi. Gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine hanno effettuato posti di controllo, identificando 101 individui, di cui 19 con precedenti, e controllando 35 veicoli, elevando 2 sanzioni al Codice della Strada, con il ritiro di un documento di circolazione e il fermo amministrativo di un veicolo.

A Crotone, gli agenti delle Volanti e le pattuglie appiedate, attivi nei luoghi della movida, hanno identificato 334 persone, di cui 69 positive, e controllato 205 veicoli, con una sanzione al Codice della Strada.

Nel litorale di Cirò Marina, frequentato da numerosi turisti, le pattuglie hanno identificato 102 persone, di cui 16 positive, e controllato 22 veicoli.

Sul Lungomare di Le Castella, a Isola Capo Rizzuto, sono stati ottenuti risultati simili, con 74 persone identificate, di cui 13 positive, e 39 veicoli controllati.

In totale, l’operazione di prevenzione ha portato all’identificazione di 848 persone, di cui 216 risultate positive, 397 veicoli controllati e 11 contestazioni al Codice della Strada, evidenziando anche la presenza di lavoratori in nero.

Pubblicità