
Crotone: Lungomare e Villa Comunale Sotto i Raggi della Riqualificazione
Due simboli di Crotone, il lungomare e la villa comunale, si preparano a vivere una trasformazione radicale. La Giunta Comunale ha infatti dato il via libera al progetto esecutivo per la loro riqualificazione, come annunciato dall’assessore al PNRR, Luca Bossi.

L’intervento, del valore complessivo di 1.580.000 euro, sarà finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, a seguito di una pianificazione mirata. Questi lavori non solo puntano a rinnovare l’estetica architettonica e paesaggistica della città, ma anche a migliorare l’accessibilità per i cittadini e i turisti.
La riqualificazione si concentrerà su due aree fondamentali, con l’obiettivo di promuovere uno sviluppo urbano più sostenibile e inclusivo. Attraverso soluzioni innovative, come la creazione di spazi verdi e la valorizzazione del patrimonio storico, Crotone ambisce a diventare un modello di resilienza.
Particolare attenzione è stata dedicata alla mobilità delle persone con disabilità. Nel progetto per il lungomare, sono stati rimossi ostacoli che limitavano l’accesso, mentre per la villa comunale è stata garantita l’accessibilità ai percorsi pedonali. Inoltre, si è scelto di evitare interventi edilizi che potessero danneggiare le radici degli alberi presenti.
Questi progetti si inseriscono in un più ampio piano di rigenerazione urbana, volto all’ammodernamento degli spazi pubblici. Il lungomare, in particolare, sarà riqualificato nel tratto che va da viale Gramsci al cimitero, con un potenziamento del verde pubblico, nuove aree di aggregazione sociale e la rifunzionalizzazione degli spazi esistenti. Saranno creati anche due “anfiteatri” per attività sociali, un parco giochi e una stazione per esercizi fisici, insieme a una ridefinizione della viabilità ciclo-pedonale e all’inserimento di nuovi spazi verdi.
