CulturaSpettacoloVideo News

VIDEO – Crotone Summer 2025: Un’Estate di Cultura e Spettacolo

La scelta della suggestiva location per la presentazione ufficiale del “Crotone Summer 2025”, il rinnovato Molo Sud del porto vecchio, è già di per sé indicativa del salto di qualità che caratterizzerà il principale appuntamento estivo crotonese, promettendo un ricco programma di sorprese. A illustrare il calendario estivo sono stati il sindaco Voce, il vicesindaco e assessore allo Spettacolo Sandro Cretella, e l’assessore alla Cultura Nicola Corigliano.

Pubblicità

Come di consueto, il cartellone estivo rappresenta una sintesi degli eventi organizzati dall’amministrazione e da soggetti privati, con il patrocinio gratuito e oneroso dell’ente, per un totale di oltre 50 appuntamenti. L’amministrazione si affida a consolidati punti di riferimento, tra cui il Crotone Summer Fest, che porterà sul palco di piazzale ultras alcuni dei più celebri artisti della scena pop nazionale; il Kroton Jazz Festival, un evento imperdibile per gli appassionati di jazz d’autore; e L’imboscata, un talk show di carattere giornalistico e politico. Non mancheranno inoltre musica, prosa, teatro classico e spettacoli di figura.

“Siamo orgogliosi di presentare un programma ricco e variegato, che celebra il talento, la cultura e la bellezza della nostra città. Il Crotone Summer 2025 non rappresenta solo un’offerta culturale di altissimo livello, ma anche una straordinaria opportunità per la promozione turistica e il rilancio economico del territorio. La presenza di artisti di grande caratura sottolinea la centralità crescente di Crotone nel panorama degli eventi estivi della nostra regione,” ha dichiarato il sindaco.

Il Kroton Jazz Festival, in programma dal 10 al 14 agosto, giunto alla sua terza edizione, accoglierà nomi illustri del jazz internazionale, con concerti nella villa Comunale e lungo il lungomare cittadino, offrendo esperienze uniche per appassionati e turisti. Il Crotone Summer Fest, dal canto suo, accenderà l’estate con concerti gratuiti di artisti come Gaia, Fabio Rovazzi, Alex Britti, Nina Zilli, Camil Way e The Kolors.

Il festival si estenderà ulteriormente con l’international Street Food, che si svolgerà in concomitanza con il jazz festival sul lungomare di Crotone, insieme a numerosi concerti gratuiti e la partecipazione della Banda Musicale Città di Crotone. Tornerà anche il tradizionale appuntamento con L’Imboscata, che si svolgerà nella splendida cornice di Orto Tellini, con ospiti come Mario Giordano, Giuseppe Cruciani e Luca Sommi.

L’estate si farà sentire anche nei quartieri, con la rassegna di teatro di figura e burattini di Angelo Gallo. Nel quartiere Papanice, ci sarà un appuntamento consueto con la musica popolare, quest’anno con Cecè Barretta. Non mancheranno numerosi eventi teatrali, con Carlo Gallo, Francesco Pupa e Giuseppe Calabretta, oltre a rappresentazioni di teatro classico con Plauto e Medea.

L’attenzione al cinema sarà garantita dalle rassegne “E io ci sto – cinema sotto le stelle” e “Calabria Movie Short Film Festival”, entrambe in programma a luglio. Inoltre, il “Connessioni Festival”, a cura della compagnia dello Ionio, presenterà tre eventi musicali e culturali a ingresso gratuito nella villa comunale.

Si preannunciano tributi speciali alla musica di Ennio Morricone con l’adiemus ensemble, a Rino Gaetano con la Kathmandu band e a Franco Battiato con alcuni dei suoi musicisti, insieme a concerti dal vivo di alta qualità, tra cui spiccano quelli di Giovanni Baglioni e altre band regionali di spicco. I giornalisti crotonesi saranno protagonisti di uno spettacolo di beneficenza, “Torna Pitagora”, che si terrà nella villa comunale.

Infine, il programma prevede eventi sportivi significativi, tra cui un match per il titolo mondiale di kick boxing, la gara podistica “Strasalute” e la “Crotone boxing night” in piazzale ultras.

Il vicesindaco Sandro Cretella ha commentato: “Abbiamo lavorato per realizzare un programma che unisce qualità artistica e inclusività, rendendo Crotone una città vivace, aperta e accogliente. Il Crotone Summer 2025 sarà un’esperienza da vivere intensamente, un’occasione di incontro, musica e condivisione. Grazie all’esperienza acquisita negli anni precedenti, oggi possiamo presentare un cartellone supportato da un’organizzazione più matura, grazie alla professionalità di tutti coloro che contribuiscono con dedizione al successo degli eventi.”

L’assessore Corigliano ha sottolineato come l’estate rappresenti un momento speciale per vivere la cultura in tutte le sue forme.

Pubblicità