
Errigo Chiede Monitoraggio Sanitario per la Bonifica del SIN di Crotone: La Salute Pubblica al Primo Posto
Crotone, 23 giugno 2025 – Nel contesto delle operazioni di bonifica ambientale del Sito di Interesse Nazionale (SIN) di Crotone – Cassano – Cerchiara di Calabria, il Commissario Straordinario Generale Emilio Errigo ha annunciato un’iniziativa significativa per la tutela della salute pubblica: l’avvio immediato di un programma di monitoraggio dei dati epidemiologici.

Con una richiesta formale indirizzata all’Istituto Superiore di Sanità e ad altri enti tecnico-scientifici, Errigo sollecita la raccolta e l’analisi dettagliata dei dati epidemiologici attualmente disponibili sull’area SIN. Questa mossa è volta non solo a fotografare lo stato sanitario attuale, ma anche a costruire una base scientifica solida per valutare l’efficacia delle operazioni di bonifica nel tempo.
“La salute pubblica deve essere la nostra priorità assoluta. Non possiamo permetterci ritardi”, ha dichiarato Errigo, sottolineando l’urgenza della sua richiesta. Mentre le operazioni di bonifica proseguono in sicurezza sotto stretta sorveglianza, la sistematizzazione dei dati relativi al monitoraggio sanitario della popolazione locale diventa cruciale.
Il coinvolgimento diretto di istituzioni come l’ISS, ISPRA, CNR, ARPACAL, il Ministero della Salute e la Regione Calabria evidenzia l’importanza e la complessità della situazione. Questa iniziativa risponde alle crescenti preoccupazioni dei cittadini riguardo alle potenziali patologie legate all’ambiente, sottolineando l’impegno a non trascurare gli aspetti legati alla salute pubblica.
La struttura commissariale intende promuovere azioni trasparenti e basate su dati scientificamente fondati, con l’obiettivo di proteggere i residenti delle aree contaminate e di garantire che le operazioni di bonifica siano efficaci anche dal punto di vista sanitario. Errigo conclude: “La popolazione ha il diritto di essere informata e protetta: scienza e istituzioni devono fornire risposte concrete.”
