CulturaSalute

Festival della Poesia: Un Riconoscimento per la SIMEUP di Crotone

Il 20 settembre, il pittoresco borgo di Santa Severina, uno dei gioielli della Calabria, ha ospitato la terza edizione del Festival della Poesia “A sud di ogni altrove”. Questo evento culturale, ormai divenuto un punto di riferimento per poeti, scrittori e artisti provenienti da tutta Italia, ha celebrato la bellezza della parola e dell’arte, accogliendo anche le voci locali.

Pubblicità

In un’atmosfera di intensa partecipazione e riflessione, il Centro di Formazione SIMEUP di Crotone è stato insignito di un prestigioso riconoscimento, testimoniando l’ammirazione e la gratitudine della comunità per l’impegno sociale e professionale che l’associazione porta avanti da anni.

Il festival, diretto con maestria dalla poetessa Angela Caccia, ha saputo integrare tradizione e modernità, con un cast di autori che spazia dalle voci locali a quelle di artisti di fama nazionale. La serata è stata inaugurata con eleganza dalla Caccia, con la professoressa Danila Strangis e la dottoressa Anna Violante che hanno curato le letture, creando un’armonia di poesia e cultura.

Quest’anno, il festival ha voluto rendere omaggio anche al Centro di Formazione SIMEUP di Crotone, attivo nel campo della formazione sanitaria e del primo soccorso. Il premio è stato conferito non solo per l’elevata professionalità, ma anche per l’impegno umano e solidale che caratterizza le attività del Centro.

Il sindaco di Santa Severina, Lucio Giordano, ha consegnato la targa, esprimendo stima per il lavoro svolto dalla SIMEUP e sottolineando l’importanza della loro presenza in un territorio che necessita costantemente di formazione e competenze.

Durante la cerimonia, è stata ribadita la missione del Centro di Formazione SIMEUP, focalizzata sulla tutela della vita attraverso corsi e attività formative. «I nostri obiettivi riguardano la vita stessa», è stato affermato, evidenziando come la prevenzione e la formazione siano strumenti fondamentali per salvare vite umane.

Un sentito ringraziamento è stato rivolto agli istruttori del Centro, descritti come pilastri di un percorso che unisce professionalità e spirito di servizio.

La dottoressa Anna Maria Sulla ha ricevuto la targa in rappresentanza della SIMEUP, riconosciuta come una figura fondamentale per il Centro. La sua dedizione e competenza la rendono un vero punto di riferimento, capace di ispirare e motivare chiunque entri in contatto con l’associazione.

La sua presenza costante è stata più volte applaudita durante la cerimonia, testimoniando una dedizione che va oltre il semplice dovere, incarnando una vocazione autentica.

Il riconoscimento ricevuto a Santa Severina non segna la fine di un percorso, ma rappresenta un ulteriore stimolo a proseguire con entusiasmo. Il Centro di Formazione SIMEUP continuerà a lavorare per creare una comunità più preparata e solidale.

Il Festival della Poesia “A sud di ogni altrove”, sotto la direzione di Angela Caccia, ha dimostrato come arte e impegno civile possano arricchirsi reciprocamente. Grazie alla presenza della SIMEUP, la manifestazione ha celebrato il valore della poesia e della vita, invitando tutti a custodire e difendere queste preziose risorse.

Pubblicità