
Gioia Tauro (RC): Struttura Abusiva, Fuochi d’Artificio Illegali e Armi Improprie – Quattro Persone Denunciate per Diverse Violazioni
Il bilancio delle recenti operazioni condotte dai Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro evidenzia la denuncia di quattro individui, l’emissione di sanzioni amministrative e il controllo di decine di veicoli e persone, tutte attività mirate a garantire la sicurezza della comunità e il rispetto delle normative vigenti.

Durante le ispezioni, un commerciante è stato segnalato per occupazione abusiva di suolo pubblico. L’individuo aveva installato, senza alcuna autorizzazione, una struttura in acciaio di grandi dimensioni lungo il marciapiede antistante la sua attività, ostacolando il passaggio dei pedoni e rappresentando un potenziale rischio per la loro incolumità.
Un’altra denuncia ha riguardato una donna che, in occasione del rientro del marito da un periodo di detenzione, ha fatto esplodere sei batterie di fuochi d’artificio in una stretta via del centro abitato, anch’essa senza autorizzazione. Circa cinquanta persone, molte delle quali già note alle forze dell’ordine, hanno assistito all’evento, che è stato accompagnato dall’affissione di uno striscione celebrativo. I fuochi, accesi a breve distanza da abitazioni e veicoli parcheggiati, hanno generato una situazione di grave pericolo sia per i presenti che per i residenti.
In un’altra operazione, un giovane è stato denunciato mentre guidava un’autovettura lungo il lungomare, all’interno della quale sono stati rinvenuti un bastone artigianale in legno duro di circa 50 cm e un passamontagna. Questi oggetti, considerati potenzialmente pericolosi, sono stati sequestrati per il loro possibile uso in attività illecite.
Infine, un quarto individuo è stato trovato al di fuori della propria abitazione mentre si trovava in regime di arresti domiciliari, portando così a una denuncia per evasione.
Nel corso di queste operazioni, i Carabinieri hanno anche emesso sanzioni per violazioni delle norme di circolazione a carico di due automobilisti e hanno multato un giovane per guida in stato di ebbrezza, con un tasso alcolemico di 0,53 grammi per litro, misurato tramite alcol test.
In totale, sono stati controllati 35 veicoli e identificate 134 persone. Queste attività rientrano nell’impegno costante dell’Arma dei Carabinieri per garantire la sicurezza urbana e il rispetto della legalità, promuovendo una convivenza civile serena per tutti i cittadini.
Si ricorda che tutte le persone denunciate sono considerate innocenti fino a una eventuale condanna definitiva.
