GUARDIA COSTIERO CROTONE SEQUESTRO DI NOVELLAME
Le operazioni della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Crotone proseguono incessantemente, evidenziando l’impegno delle autorità nel tutelare le risorse marine e garantire la sicurezza alimentare. Oltre ai controlli stradali, sono previsti anche monitoraggi lungo le coste e nei porti, dove è fondamentale prevenire attività illecite legate alla pesca non regolamentata.
Nel corso delle ultime settimane, sono stati intensificati i pattugliamenti in mare, con l’obiettivo di identificare e fermare imbarcazioni sospette impegnate nella raccolta di novellame di sardina. Le operazioni non solo mirano a sanzionare i trasgressori, ma anche a sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo l’importanza della pesca sostenibile e della protezione della biodiversità marina.
La Capitaneria di porto invita i cittadini a segnalare eventuali attività sospette e a collaborare attivamente nella salvaguardia delle risorse ittiche. La protezione delle specie in via di estinzione e il rispetto delle normative di pesca sono responsabilità condivise che richiedono un forte impegno collettivo. Attraverso queste azioni, si spera di garantire un futuro migliore per il nostro patrimonio marino.