Politica

Il ViceSindaco di Crotone incontra l’ Assessore regionale al lavoro per la stabilizzazione dei tirocinanti

Il vicesindaco Sandro Cretella ha recentemente condotto un incontro di grande rilevanza con l’assessore regionale al Lavoro, Giovanni Calabrese, insieme ad altri rappresentanti, per affrontare la questione del futuro dei tirocinanti attivi presso il Comune di Crotone. Questo incontro è stato promosso dalla CISL Magna Graecia ed è stato partecipato anche da una delegazione di tirocinanti, evidenziando l’importanza del dialogo tra le istituzioni e coloro che svolgono attività di tirocinio.

Durante la riunione, si è discusso delle misure attualmente in atto, tra cui l’interessante proposta di un contributo di 40.000 euro per ogni tirocinante che venga assunto a tempo indeterminato, anche con contratti part-time. Questa misura rappresenta un’opportunità significativa per i tirocinanti, in particolare per quelli “over 60”, che dal prossimo 1 giugno usciranno dalla platea di chi presta attività di tirocinio. Cretella ha sottolineato la necessità di affrontare la situazione con un approccio pragmatico, senza schieramenti politici, ma con l’obiettivo primario di garantire il miglior risultato possibile per i tirocinanti e per la comunità.

Il vicesindaco ha espresso gratitudine alla CISL per aver facilitato questo incontro e per la sua disponibilità a collaborare nella risoluzione delle problematiche legate ai tirocinanti, riconoscendo il loro impegno quotidiano e il contributo che offrono alla città, spesso senza adeguate tutele. Ha inoltre evidenziato che la prospettiva della cessazione delle loro attività presso l’ente rappresenterebbe un problema serio per il Comune di Crotone, che richiede risposte concrete e tempestive.

Cretella ha anche ringraziato l’assessore Calabrese per l’ascolto e l’aggiornamento fornito durante l’incontro. Nei prossimi giorni, l’amministrazione intende collaborare con i dirigenti dell’ente e con gli organi di controllo interno per esaminare la situazione e identificare soluzioni praticabili, in un contesto in cui il Comune è già al limite dell’equilibrio finanziario riguardo alla spesa per il personale.

Infine, il vicesindaco ha avvertito che non si devono creare aspettative irrealistiche o illusioni, ricordando che l’ente ha già dimostrato attenzione verso questa categoria, stabilizzando i primi dieci tirocinanti in momenti difficili. Ha ribadito l’importanza di proseguire su questa strada, rispettando le leggi e gli equilibri finanziari, chiarendo che il problema non riguarda una mancanza di volontà politica, ma piuttosto la necessità di operare all’interno di limiti ben definiti.

Pubblicità