Salute

Inaugurata la Nuova Terapia Intensiva all’Ospedale di Lamezia Terme: Un Passo Avanti per la Salute Pubblica

Questa mattina, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro ha ufficialmente attivato il nuovo modulo della Terapia Intensiva presso l’Ospedale di Lamezia Terme. Questa struttura all’avanguardia, caratterizzata da spazi ampi e funzionali, rappresenta un significativo potenziamento per il reparto di Anestesia e Rianimazione del Presidio Ospedaliero “San Giovanni Paolo II”.

Pubblicità

“Con l’apertura di questi ulteriori 10 posti di terapia intensiva, siamo finalmente in grado di rispondere a esigenze sempre più pressanti,” ha dichiarato la dott.ssa Anna Monardo, Direttore dell’unità operativa. “La nuova struttura è progettata secondo i più moderni standard dei reparti di rianimazione, con una configurazione modulare che permette l’accoglienza di pazienti infetti.”

Questo progetto, frutto della collaborazione tra il Ministero della Difesa, il Ministero della Salute e l’ASP di Catanzaro, ha preso forma durante la pandemia. Dopo la sua progettazione, la struttura è stata integralmente acquisita dall’ASP, che ha completato le opere necessarie per la sua operatività. “Abbiamo impiegato tempo per definire le caratteristiche gestionali e tecniche, affinché potessimo garantire la massima sicurezza ai nostri pazienti,” ha aggiunto Monardo.

La nuova Terapia Intensiva è equipaggiata con strumenti all’avanguardia, consentendo un approccio ultra moderno alla terapia intensiva e alla rianimazione. Grazie a queste innovazioni, il Dipartimento di emergenza potrà ampliare i propri spazi, migliorando notevolmente l’assistenza ai pazienti dell’area lametina. Situata strategicamente tra il Pronto Soccorso e le aree diagnostico-terapeutiche, la struttura prevede anche una “camera calda” che permetterà un’accoglienza diretta dei pazienti, facilitando l’ingresso delle ambulanze in terapia intensiva.

Inoltre, la nuova configurazione offrirà al personale sanitario più spazio per gestire i pazienti e garantirà una migliore accoglienza anche per i familiari, contribuendo così a un’umanizzazione delle cure. Sarà realizzato uno spazio d’attesa più confortevole, un ulteriore passo avanti nella gestione dell’emergenza per l’ASP di Catanzaro.

La nuova struttura si colloca in prossimità della palazzina dell’infettivologia, creando un’unità strutturale capace di trattare pazienti infetti senza compromettere la sicurezza del resto dell’ospedale. Questa iniziativa rappresenta una lezione appresa dalla pandemia, pronta a diventare un elemento chiave nella riorganizzazione dell’ospedale di Lamezia Terme, assicurando la continuità dell’assistenza durante i lavori di ammodernamento.

Pubblicità