
Inaugurato il Nuovo Auditorium Polifunzionale di Trebisacce: Un Investimento per il Territorio
Questa mattina è stata inaugurata ufficialmente la nuova struttura dell’Auditorium Polifunzionale di Trebisacce, un progetto moderno e ristrutturato che rappresenta un significativo passo avanti per la comunità locale. I lavori, che hanno portato alla realizzazione di questo importante spazio, sono stati completati, consentendo così la consegna della struttura alla cittadinanza.

Il progetto, concepito originariamente dall’architetto Fiorino Sposato, prevedeva la riqualificazione dell’ex Centro di Viabilità Invernale di Trebisacce. Approvato con Delibera di Giunta Provinciale N.° 450 nel dicembre 2008, l’iniziativa era rimasta incompleta a causa della mancanza di finiture e impianti necessari alla funzionalità dell’edificio.
Con l’attuale amministrazione, è stato redatto un Progetto di Completamento, del valore di 600.000 euro, che ha dato il via ai lavori tramite un contratto d’appalto firmato il 19 maggio 2022. Gli interventi hanno riguardato principalmente le finiture interne, le opere impiantistiche e la sistemazione dell’area esterna, inclusa l’installazione di un impianto di illuminazione esterna che valorizza l’architettura della struttura e ne consente l’uso anche nelle ore serali.
Sebbene i lavori siano stati completati, alcune lavorazioni di dettaglio sono ancora in fase di ultimazione e saranno concluse nei prossimi giorni.
Durante la cerimonia, è stato enfatizzato il valore dell’Auditorium come strumento di crescita per il territorio e di promozione della socialità. È stata espressa l’aspettativa che questo spazio diventi un punto di riferimento per i giovani, offrendo occasioni per eventi culturali, sportivi e iniziative artistiche.
La cerimonia si è conclusa con un simbolico taglio del nastro e una visita guidata alla struttura, che nei prossimi mesi accoglierà i primi eventi, segnando un ulteriore passo avanti nel processo di valorizzazione delle infrastrutture pubbliche della Provincia di Cosenza, sempre più orientato verso una crescita sostenibile e la promozione del territorio.
