SaluteVideo News

VIDEO – Inaugurato il Nuovo Centro Dialisi di Mesoraca: Un Servizio Essenziale per il Territorio

Questa mattina, il nuovo Centro Dialisi di Mesoraca è stato ufficialmente inaugurato con il tradizionale taglio del nastro, dopo essere entrato in funzione alla fine di maggio. La cerimonia ha visto la partecipazione di figure chiave come il Commissario Straordinario dell’Asp di Crotone, Monica Calamai, il Direttore Sanitario Luigi Rossi, il Direttore Amministrativo Elisabetta Tripodi, il Primario di Nefrologia Giuseppe Coppolino e il personale sanitario del reparto.

Pubblicità

Il nuovo Centro, situato in locali ristrutturati nella località Campizzi, rappresenta un’importante risorsa per la comunità locale. Sarà in grado di fornire assistenza ai pazienti nefropatici, spesso anziani e con comorbidità, riducendo la necessità di spostamenti verso Crotone e alleviando il carico assistenziale sul capoluogo.

“Questa inaugurazione ufficiale – ha dichiarato Monica Calamai – rappresenta l’impegno della Direzione strategica nell’avvicinare i servizi sanitari ai cittadini, garantendo cure di prossimità e qualità. Il Centro Dialisi di Mesoraca è un punto di riferimento prezioso per la popolazione anziana e per i pazienti estivi, permettendoci di rispondere in modo concreto alle esigenze terapeutiche senza sovraccaricare il centro di Crotone. Abbiamo in programma di riattivare l’ambulatorio di nefrologia già da ottobre, un servizio cruciale per monitorare i pazienti nelle fasi iniziali della malattia e ritardare la progressione dell’insufficienza renale”.

Il reparto, dotato di 10 postazioni attive e 2 in area di isolamento, attualmente assiste circa 16-17 pazienti, con una media di 12-13 dializzati fissi. Realizzato secondo il modello del Centro ad Assistenza Limitata (CAL), già testato con successo in altre regioni italiane, il Centro è gestito da un’équipe di cinque infermieri specializzati, supportati da un sistema di reperibilità medica e dalla supervisione del primario e di un nefrologo.

“Il Centro CAL di Mesoraca – ha affermato il Primario Giuseppe Coppolino – rappresenta un modello che garantisce continuità terapeutica con elevati standard di sicurezza, anche in un contesto di carenza di personale medico. Gli infermieri hanno ricevuto una formazione specifica in BLS-D – Basic Life Support & Defibrillation – per gestire eventuali emergenze fino all’arrivo del 118. Inoltre, la tecnologia del reparto favorirà lo sviluppo di sistemi di telemedicina, migliorando ulteriormente il monitoraggio e l’assistenza dei pazienti”.

Situato strategicamente nelle aree interne, il Centro Dialisi di Mesoraca non solo offre un servizio sanitario fondamentale, ma rappresenta anche un chiaro segnale di attenzione ai bisogni dei pazienti più vulnerabili, sottolineando l’impegno dell’Asp di Crotone per una sanità sempre più orientata al cittadino.

Pubblicità