CulturaLifestyle

Inaugurazione della “Stanza di Accoglienza e Ascolto” presso la Compagnia Carabinieri di Roccella Jonica: Un Passo Cruciale nella Lotta Contro la Violenza di Genere

Questa mattina, la Compagnia Carabinieri di Roccella Jonica ha celebrato l’inaugurazione della “Stanza di Accoglienza e Ascolto”, un progetto frutto della collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Sezione di Roccella della F.I.D.A.P.A.-B.P.W. Questa iniziativa rappresenta un ulteriore importante passo nella tutela e nel supporto delle vittime di violenza di genere in un territorio particolarmente attento a queste tematiche. Oggi, l’Arma dei Carabinieri, le istituzioni e le associazioni locali rispondono in modo concreto a tali esigenze.

Pubblicità

L’Arma dei Carabinieri, presente capillarmente sul territorio e da sempre attivamente impegnata nel contrasto alla violenza di genere e nel sostegno delle vittime vulnerabili, ha accolto prontamente la proposta delle rappresentanti locali della F.I.D.A.P.A.-B.P.W. Grazie al contributo congiunto del Comune di Roccella e della Caritas di Locri, è stato creato un ambiente protetto dedicato all’accoglienza di individui vulnerabili, vittime di reati violenti o maltrattamenti, a cui oggi viene offerta una nuova risposta incentrata sulla sinergia tra le istituzioni.

La cerimonia di inaugurazione si è aperta con un momento di raccoglimento in memoria del Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie, militare dell’Arma recentemente scomparso in servizio. L’atto di “servire”, come sottolineato nelle allocuzioni iniziali, unisce tutti i partecipanti presenti, tra cui S.E. Mons. Francesco Oliva, Vescovo della Diocesi di Locri-Gerace, e rappresentanti delle istituzioni locali, tra cui il Sindaco di Roccella Ionica, Vittorio Zito, e l’Amministrazione Comunale di Caulonia, Comune Capofila per l’Ambito Territoriale Sociale. Hanno partecipato anche i vertici delle forze dell’ordine e del pubblico soccorso, insieme ai rappresentanti della Caritas e della F.I.D.A.P.A.-B.P.W., promotrici di questa significativa iniziativa.

Sebbene il percorso contro la violenza di genere possa apparire lungo, oggi è stato compiuto un altro passo fondamentale a favore della comunità della Locride. Insieme, verso un futuro di maggiore sicurezza e supporto.

Pubblicità