PoliticaTurismo

Infrastrutture: Regione Calabria, primo viaggio di collaudo per la Metropolitana di Catanzaro. Completamento dei lavori previsto entro fine anno

In occasione del raggiungimento del traguardo per il completamento del cantiere della Metropolitana di Catanzaro e della sua successiva messa in esercizio, oggi si è svolto il primo viaggio di collaudo per le verifiche tecniche delle opere già concluse.

Pubblicità

Sui due binari, identificati nel progetto come linea A e linea B, che collegano le Stazioni di Catanzaro Sala e Catanzaro Lido, i macchinisti di Ferrovie della Calabria, sotto la costante supervisione dell’amministratore Ernesto Ferraro e del suo team tecnico, hanno condotto un treno lungo l’intera linea A, fermandosi in ciascuna stazione per effettuare le misurazioni necessarie.

I lavori proseguono con grande slancio anche sul secondo binario, già completamente posato, che sarà percorribile entro la fine di maggio, in linea con il binario A. Parallelamente, sono in fase di completamento le finiture delle sei stazioni intermedie, con l’obiettivo di ottenere l’autorizzazione dall’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (Ansfisa) per l’entrata in esercizio entro settembre.

Incessanti sono anche i lavori sulla linea C, che dalla Stazione di Dulcino si estende fino alla Stazione di Germaneto, passando per le fermate intermedie di Campus e Germaneto (l’ultima struttura in fase di realizzazione). Il completamento di questa linea è previsto per il prossimo autunno, consentendo così l’entrata in esercizio dell’intero tracciato metropolitano entro la fine dell’anno.

Durante la giornata, i tecnici – dal collaudatore al personale dell’organismo indipendente ferroviario, fino ai membri dell’ufficio del Responsabile Unico del Procedimento (Rup) e della direzione dei lavori di Ferrovie della Calabria – hanno effettuato le loro valutazioni, in un continuo e costruttivo dialogo con l’appaltatore, che ha dimostrato grande rigore e dedizione.

Sotto la guida di Claudio Moroni, direttore generale del Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici e Rup da un anno e mezzo, si sono affrontate e risolte problematiche che da tempo ostacolavano il completamento dell’opera. Attualmente, oltre 350 unità di personale sono attive in cantiere, superando con successo le scadenze previste dal cronoprogramma.

Queste informazioni sono state diffuse in una nota del Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici della Regione Calabria.

Pubblicità