Intensificati i Controlli a Isola di Capo Rizzuto: Risultati e Provvedimenti
Nell’ambito delle operazioni di sicurezza sul territorio, il Questore della Provincia di Crotone, Renato Panvino, ha attuato un massiccio intervento a Isola di Capo Rizzuto e nel capoluogo. L’iniziativa ha visto l’impiego di diverse unità della Questura e delle Specialità, tra cui la Polizia Amministrativa, l’Anticrimine, la Squadra Mobile, la Digos, l’Ufficio Immigrazione, la Polizia Stradale e la Polfer. L’obiettivo primario è stato la prevenzione e la repressione di reati, con particolare attenzione allo spaccio di sostanze stupefacenti e al controllo di soggetti agli arresti domiciliari e sorvegliati speciali.
Risultati dell’Operazione
I risultati delle attività di controllo sono stati significativi:
- 503 persone identificate, tra cui 138 con precedenti e 32 extracomunitari.
- 223 veicoli controllati e 26 posti di controllo allestiti.
- Sono state elevate 20 sanzioni al Codice della Strada.
- Controllate 3 attività commerciali, con 3 denunce all’Autorità Giudiziaria.
- Segnalazione al Prefetto per possesso di sostanze stupefacenti per uso personale.
Focalizzazione su Soggetti a Rischio
Particolare attenzione è stata rivolta a 19 individui sottoposti a misure restrittive della libertà personale, residenti a Isola di Capo Rizzuto, accusati di reati legati agli stupefacenti e di associazione a delinquere di stampo mafioso.
Attività della Polizia Stradale e Ferroviaria
La Polizia Stradale ha operato su strade statali, identificando 5 persone, di cui 2 risultate positive in banca dati, e ha sanzionato un soggetto per esercizio abusivo di trasporto di persone, sequestrando il veicolo. Parallelamente, la Polizia Ferroviaria ha identificato 51 persone nelle aree adiacenti alla stazione, di cui 25 con precedenti.
Sanzioni e Controlli Commerciali
Il Reparto Prevenzione Crimine ha condotto diversi posti di controllo, identificando 54 persone (20 con precedenti) e controllando 27 veicoli, con 15 sanzioni al Codice della Strada. Ulteriori sanzioni sono state inflitte a titolari di attività commerciali per occupazione abusiva di suolo pubblico e commercio di oggetti preziosi senza licenza, con il sequestro di 65 monili del valore di 500€.
Provvedimenti Giudiziari
Nella medesima giornata, gli Agenti delle Volanti hanno deferito 3 soggetti all’Autorità Giudiziaria per diverse violazioni, tra cui possesso di sostanze stupefacenti e violazione di un foglio di via obbligatorio. Durante l’operazione, sono stati identificati 337 individui, con 71 risultati positivi in banca dati, e controllati 160 veicoli.
L’operazione dimostra l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza e la legalità sul territorio, con risultati che testimoniano un’attività di controllo rigorosa e mirata.

