ISOLA CAPO RIZZUTO: LA POLIZIA DI STATO SEQUESTRA AUTOLAVAGGIO ABUSIVO A PERCETTORE DI REDDITO DI CITTADINANZA
Nellβambito dei servizi di controllo amministrativo finalizzati allβindividuazione di attivitΓ illecite, effettuati nel corso della settimana da personale della locale Divisione PASI – Squadra Amministrativa, unitamente a personale dellβArpacal di Crotone, sono stati svolti alcuni accessi ad attivitΓ lavorative ubicate sul territorio ricadente nel comune di Isola Capo Rizzuto.
Nel corso delle verifiche effettuate Γ¨ stato controllato un autolavaggio il cui titolare, oltre che percettore di reddito di cittadinanza, Γ¨ risultato essere sprovvisto di autorizzazioni.
Inoltre, al momento dellβaccesso presso il predetto autolavaggio venivano sorpresi a lavorare il titolare ed un dipendente, risultato essere non assunto.
Si accertava, pertanto, che lβattivitΓ di autolavaggio veniva esercitata senza alcuna autorizzazione amministrativa quali lβiscrizione allβAlbo delle imprese artigiane e lβautorizzazione allo scarico delle acque reflue rilasciata dal Comune di Isola di Capo Rizzuto.
Il personale ARPACAL effettuava i previsti controlli tecnici attraverso alcuni prelievi delle acque confluite in una vasca esterna, poco distante dal locale, ed accertava che la medesima era disperdente, nel senso che le stesse acque si disperdevano nel sottosuolo causando lβinquinamento dello stesso.
Pertanto, al termine del controllo, si procedeva nei confronti del titolare per i reati di inquinamento e danneggiamento del sottosuolo attraverso lβemissione di sostanze inquinanti o non controllate e si procedeva al sequestro del locale utilizzato per lβillecita attivitΓ nonchΓ© della vasca annessa che non risultava idonea a trattenere le acque reflue dellβautolavaggio.
La Squadra Amministrativa, inoltre, contestava la carenza assoluta di licenze amministrative applicando la sanzione prevista di Euro 500,00 in quanto veniva utilizzata lβinsegna di βAutolavaggioβ illecitamente, poichΓ© non iscritto allβAlbo delle imprese artigiane.
Ulteriori approfondimenti e conseguenti segnalazioni agli organi competenti, verranno effettuate in relazione alla percezione del reddito di cittadinanza ed allβimpiego del dipendente a nero.










