CronacaTurismo

La Guardia di Finanza salva un bagnante in difficoltà a Marina di Gioiosa Ionica

In un’estate caratterizzata da numerosi interventi di salvataggio lungo le coste italiane, la Guardia di Finanza ha dimostrato la propria efficienza con un’operazione avvenuta a Marina di Gioiosa Ionica. Un bagnante è stato salvato dopo che la sua moto d’acqua è andata alla deriva a circa un miglio dalla riva, grazie all’intervento tempestivo di una vedetta della Guardia di Finanza.

Pubblicità

La moto d’acqua, priva di controllo, ha messo in pericolo la sicurezza del conducente, che si trovava in acque aperte. I militari, monitorando attivamente la zona, hanno prontamente individuato la situazione di emergenza e hanno agito con rapidità, evitando possibili conseguenze tragiche. Questo episodio si inserisce in una serie di salvataggi recenti da parte della Guardia di Finanza, che ha effettuato almeno due operazioni nel medesimo tratto di costa in meno di una settimana.

In altri casi di salvataggio, sebbene non direttamente collegati a Marina di Gioiosa Ionica, sono emersi esempi significativi di vigilanza costiera. A Palmi, due carabinieri fuori servizio hanno salvato una ragazza di 14 anni in difficoltà in mare, garantendo il suo recupero.

L’operazione a Marina di Gioiosa Ionica evidenzia l’importanza della presenza attiva delle forze di sicurezza lungo le coste, soprattutto durante la stagione balneare. È fondamentale che i bagnanti adottino misure preventive e segnalino immediatamente situazioni di pericolo.

Pubblicità