Politica

La Politica Regionale e il Futuro dell’Aeroporto di Crotone: Un Appello alla Collaborazione

Neanche il tempo di avviare la nuova legislatura regionale e già si avvertono segnali di prevaricazione nei confronti del territorio crotonese. Le recenti proposte per promuovere un aeroporto a Sibari sembrano minacciare lo scalo pitagorico, evidenziando una visione ristretta e miope da parte della politica. Questa battaglia interna, frutto di un campanilismo che ricorda la vecchia politica, rischia di compromettere il benessere dei crotonesi, dimenticando che la crescita della Calabria richiede un approccio collaborativo e inclusivo tra i vari territori.

Pubblicità

Negli ultimi giorni, il sindaco di Trebisacce ha sollevato polemiche dichiarando l’inutilità dell’aeroporto di Crotone, sostenendo che la nuova statale 106 Crotone-Simeri permetterebbe un facile accesso all’aeroporto di Lamezia Terme. Non solo: ha persino proposto di sostituire la nuova 106 con un aeroporto nella Sibaritide, giustificando questa scelta con il presunto risparmio economico rispetto alle infrastrutture stradali e ferroviarie necessarie.

Questo atteggiamento è inaccettabile per il territorio crotonese e trova ulteriore sostegno in un video di un neo eletto consigliere della Lega, recentemente diffuso online. È inaccettabile che si decida per i crotonesi, specialmente considerando le tragedie che hanno colpito il tratto Crotone-Corigliano Rossano-Sibari. È vergognoso ipotizzare che si possa anteporre un nuovo aeroporto alla realizzazione di infrastrutture sicure e moderne, mettendo a rischio la vita dei cittadini per interessi di campanile. Questo silenzio da parte dei nostri amministratori locali e della nuova maggioranza è preoccupante e ricorda l’inerzia che ha permesso in passato veri e propri “scippi” ai danni del territorio crotonese, ostacolando la crescita dell’intera Calabria.

Invito quindi a riflettere su quanto sia fondamentale per tutti coloro che si interessano dello sviluppo infrastrutturale della Calabria evitare di perseguire questa strada. È cruciale combattere per il completamento, entro il 2026, dei lavori di elettrificazione della linea ionica e sollecitare la Regione a investire nel progetto di un collegamento ferroviario diretto tra Sibari e l’aeroporto di Crotone. Un progetto già presente negli atti, da me richiesto durante il mio mandato parlamentare, che potrebbe migliorare significativamente i collegamenti, bypassando la pericolosa galleria di Cutro e collegando rapidamente l’intera area settentrionale della Calabria con il nostro scalo crotonese.

Confido in un futuro che privilegi la razionalizzazione, il recupero e la tutela delle infrastrutture esistenti, promuovendo collegamenti e collaborazioni tra i territori, senza lasciare indietro nessuna area della Calabria. Non possiamo permettere che la nostra regione si trasformi in un’arena in cui alcune aree siano favorite a scapito di altre, impoverendo ulteriormente il nostro popolo e costringendo i giovani all’emigrazione.

In questa visione, l’aeroporto di Crotone deve rimanere un punto di riferimento per tutti i cittadini della costa ionica.

Elisabetta Barbuto
Coordinatrice Provinciale M5S KR.

Pubblicità