Cultura

NASCE IL CORO UNIVERSITARIO DELLA MAGNA GRÆCIA: UN AMBIZIOSO PROGETTO MUSICALE IN COLLABORAZIONE CON IL CONSERVATORIO TCHAIKOVSKY

L’Università Magna Græcia di Catanzaro e il Conservatorio Tchaikovsky hanno unito le loro forze per dar vita a un’iniziativa musicale e culturale di grande rilevanza: il Coro Universitario della Magna Græcia. Questo progetto è aperto a tutti, indipendentemente dalle precedenti esperienze nel campo, coinvolgendo studenti, docenti e personale amministrativo in un’esperienza di armonia collettiva. Il coro non solo promuove un forte senso di comunità, ma valorizza anche i talenti e l’espressione artistica di chi frequenta il Campus universitario di Catanzaro.

Pubblicità

Gli obiettivi di questo coro sono molteplici: incentivare la cultura musicale, offrire un’opportunità per apprezzare e praticare il canto corale, sviluppare abilità vocali, capacità di ascolto e teamwork, e creare un’identità comune. Il progetto nasce dalla sinergia tra l’Ateneo di Catanzaro e il Conservatorio Tchaikovsky, grazie a una convenzione mirata a contribuire allo sviluppo culturale del territorio attraverso iniziative collaborative. Recentemente, le audizioni per il coro si sono tenute presso il teatro dell’Area Multimediale dell’Ateneo, sotto la direzione dei Maestri Filippo Arlia, Francesco Villella, Giuseppe Bono e Luigi Vincenzo, in collaborazione con una commissione presieduta dal rettore dell’UMG, prof. Giovanni Cuda, e dalla direttrice del Conservatorio, dott.ssa Valentina Currenti.

«Siamo entusiasti di aver avviato questo progetto, che consente all’Università Magna Græcia di avere un coro, come le più prestigiose università del mondo», ha dichiarato il magnifico rettore, prof. Giovanni Cuda. «È un sogno che si realizza, un nuovo modo di fare cultura e musica, reso possibile grazie alla straordinaria collaborazione con il Conservatorio Tchaikovsky, che ringraziamo per il lavoro già svolto e per quello che ci attende».

«Il Coro Universitario della Magna Græcia sarà un laboratorio musicale dinamico, dove la pratica del canto corale diventerà un’opportunità di formazione, espressione e condivisione», ha aggiunto la direttrice del Conservatorio Tchaikovsky, dott.ssa Valentina Currenti. «Attraverso la coralità, i partecipanti impareranno a formare un’armonia collettiva, unendo le loro voci in un suono unico. Siamo certi che questo coro rappresenti solo l’inizio di un percorso ricco di iniziative musicali, in grado di lasciare un’impronta duratura nel panorama culturale del nostro territorio».

Il Coro Universitario della Magna Græcia avrà il compito di inaugurare i principali eventi dell’Ateneo di Catanzaro e, in collaborazione con il Conservatorio Tchaikovsky, darà vita a progetti musicali innovativi. Il primo impegno del coro sarà un concerto con l’Orchestra Filarmonica della Calabria, previsto per venerdì 5 settembre 2025, in Piazza della Resistenza a Praia a Mare, nell’ambito del Campus Internazionale Afam, dedicato a Ennio Morricone e diretto da Andrea Morricone.

Pubblicità