
Nastro Rosa Tour a Catanzaro: Tre Giorni di Sport, Cultura e Futuro
Nota della Consigliera Comunale Igea Caviano

Mercoledì scorso si è conclusa la tappa catanzarese del Marina Militare Nastro Rosa Tour, l’evento velico che attraversa l’Italia, organizzato da Difesa Servizi in collaborazione con la Marina Militare e Ssi Sports&Events, in sinergia con Enit – Agenzia Nazionale per il Turismo e il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Nel pomeriggio, si è svolta la premiazione delle varie categorie di partecipanti presso l’area portuale di Catanzaro, in riconoscimento dei risultati ottenuti durante la tappa nel capoluogo calabrese, che ha ricevuto per il terzo anno consecutivo la Bandiera Blu. La giornata di mercoledì ha segnato la conclusione dell’evento, mentre nei tre giorni precedenti, a partire da lunedì 16 giugno, il porto ha ospitato non solo le competizioni sportive, ma anche eventi culturali, dimostrazioni sportive e momenti di educazione e sensibilizzazione verso il mare. Il tutto è stato accompagnato da gastronomia, bevande e musica.
L’organizzazione e la realizzazione dell’evento a Catanzaro sono state possibili grazie al contributo della vicesindaca Giusy Iemma e degli assessori Giuliana Furrer, Vincenzo Costantino, Antonio Battaglia, Donatella Monteverdi e Pasquale Squillace. Inoltre, la tappa si è avvalsa della collaborazione di Arsac, Fenimprese e Studio 54 Network.
La Consigliera Comunale Igea Caviano ha sottolineato l’importanza di iniziative come il Nastro Rosa Tour per rafforzare il legame tra la città e il suo porto, in linea con l’impegno della vicesindaca Giusy Iemma: “Osservare il nostro porto animarsi con sport, cultura, giovani e famiglie è una chiara dimostrazione di quanto il mare possa rappresentare un elemento cruciale per lo sviluppo e la rinascita della nostra città. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questa seconda edizione catanzarese, che si è rivelata un successo sotto ogni aspetto. Continueremo a lavorare affinché il porto diventi sempre più un luogo vivo, attrattivo e capace di ospitare grandi eventi.”
