Cronaca

Operazione Antidroga a Crotone: Due Arresti per Spaccio di Sostanze Illegali

Nell’ambito delle operazioni di controllo del territorio promosse dal Questore di Crotone, Renato Panvino, la Polizia di Stato ha effettuato un’importante azione contro il traffico di droga. Due uomini, F.B. di 31 anni e G.C. di 43 anni, entrambi con precedenti penali, sono stati arrestati per detenzione ai fini di spaccio di cocaina e hashish.

Pubblicità

Le indagini, condotte dagli Agenti delle Volanti, hanno portato a un’accurata perquisizione presso l’abitazione di F.B. nel quartiere Acquabona, dove si sospettava la presenza di sostanze stupefacenti. Gli agenti hanno trovato 26 grammi di cocaina nascosti all’interno di un calzino, pronte per essere vendute a giovani consumatori. Nonostante F.B. fosse già agli arresti domiciliari, è stato portato in carcere dopo il processo per direttissima.

Oltre alla cocaina, durante l’operazione sono stati sequestrati un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento delle dosi, evidenziando l’attività di spaccio attiva nell’area.

In un secondo intervento, gli agenti hanno arrestato un altro uomo con un lungo elenco di precedenti penali, sorpreso con un panetto e mezzo di hashish, del peso totale di 152 grammi. La sostanza era occultata in modo astuto: un pezzo era nascosto in un armadio della camera da letto, mentre un altro era stato riposto nel vano dedicato al contatore dell’acqua, in un tentativo di sfuggire ai controlli. Durante la perquisizione sono stati trovati anche tre bilancini di precisione, strumenti tipici per la suddivisione e il confezionamento della droga.

Queste operazioni si inseriscono in un ampio piano di prevenzione e sicurezza urbana della Questura di Crotone, che collabora con la Procura della Repubblica, guidata dal Dott. Domenico Guarascio, per combattere il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti. Attraverso un monitoraggio costante e un controllo capillare del territorio, la Polizia di Stato mira a identificare e neutralizzare le reti di microspaccio, spesso a danno di minorenni e soggetti vulnerabili.

Pubblicità