CronacaVideo News

VIDEO – Operazione contro il Gioco D’azzardo: Sequestri e Arresti a Crotone

Nella mattinata di oggi, gli agenti della Polizia di Stato della Questura di Crotone hanno eseguito un’ordinanza di misure coercitive personali e un decreto di sequestro preventivo, emessi dal G.I.P. del Tribunale di Catanzaro. Quattro persone sono state identificate come gravemente indiziate di gestire, in concorso tra loro, un’attività illecita di accettazione e raccolta di scommesse sportive, anche tramite canali telefonici o telematici, per conto di allibratori esteri privi di autorizzazioni nella provincia di Crotone.

Pubblicità

Le indagini, condotte dalla Squadra Mobile di Crotone sotto la direzione della Procura della Repubblica, guidata dal Dott. Domenico Guarascio, hanno preso avvio nel 2024. Grazie a sofisticate attività tecniche, ascolti di testimoni, analisi della documentazione amministrativa e dei computer sequestrati all’interno di alcune agenzie di scommesse, sono emersi gravi indizi riguardanti un gruppo attivo nella raccolta di scommesse sportive, anche a distanza, per conto di operatori non autorizzati. Questi siti sono stati segnalati nell’elenco dei portali di gioco vietati ai sensi dell’art. 102 del D.L. 14 agosto 2020, n. 104.

In particolare, alcuni degli indagati, titolari di agenzie di scommesse legittime, avrebbero sfruttato queste attività per perpetrare illeciti, assumendo un ruolo attivo nella raccolta delle scommesse. Si occupavano direttamente della raccolta del gioco a distanza, fornendo piattaforme e conti di gioco a numerosi clienti, talvolta ignari della natura illegale delle operazioni.

Durante le indagini è stato scoperto che il gruppo operava attraverso un centro scommesse legato a due degli arrestati, dove venivano raccolte scommesse per conto di operatori esteri non autorizzati, effettuando anche ricariche e pagamenti di vincite in denaro.

In conseguenza di tali attività, il provvedimento giudiziale ha disposto anche il sequestro della società e dei beni aziendali ad essa associati.

Questa operazione rientra in un piano più ampio di contrasto al gioco d’azzardo, in cui molti clienti cadono in una dipendenza tale da essere considerati “ludopatici” e vittime di una rete di soggetti disposti a concedere prestiti a tassi usurari.

Attualmente, sono in corso ulteriori controlli sui centri scommesse della città.

Questa informativa è fornita nell’ambito del diritto di cronaca, garantito dalla Costituzione, e nel rispetto dei diritti degli indagati, che, trovandosi in una fase preliminare delle indagini, sono da considerarsi innocenti fino a sentenza definitiva.

Pubblicità