
Pallamano Crotone: Un Anno di Crescita Sottotraccia
In casa Pallamano Crotone, il silenzio non è sinonimo di inattività. La storica società crotonese, che quest’anno celebra la sua quarantottesima stagione, continua a lavorare con discrezione, lontano dai riflettori. A fare il punto sulla nuova stagione è il presidente Giancarlo Giaquinta, che annuncia: “Per quest’anno abbiamo scelto di far crescere i nostri giovani, partecipando a un campionato Under 18 che coinvolge le aree di Puglia, Basilicata e Calabria. Affronteremo squadre di grande prestigio, come il Conversano, che è un importante serbatoio per la squadra campione d’Italia. Sarà un’ottima esperienza, un test fondamentale per prepararci a un campionato più competitivo, anche se al momento riteniamo sia prematuro affrontarlo, specialmente considerando che la serie B quest’anno è diventata la terza serie nazionale. Inoltre, affrontiamo la sfida di mantenere i nostri giovani, che spesso lasciano la città per motivi di studio o lavoro”.

All’interno del Palakrò, l’entusiasmo regna sovrano. Tutti i giocatori sono pronti a mettersi a disposizione del tecnico Antonio Gerace e del preparatore atletico Giovanni Primerano. La mancanza di un campionato di prima squadra non frena la determinazione del gruppo. “La Pallamano Crotone rappresenta l’ultimo baluardo di questa disciplina in Calabria. Purtroppo, non ci sono più società attive a livello agonistico, solo realtà promozionali o amatoriali. Questo è un paradosso, dato che la pallamano sta crescendo in tutta Italia, mentre in Calabria stenta a decollare. I nostri giovani stanno progredendo, ma scontano la mancanza di un confronto diretto con avversari regionali, trovandosi a giocare solo in competizioni ufficiali”.
Per ovviare a queste difficoltà, la società si impegna a promuovere attività in collaborazione con il Comitato regionale, cercando di coinvolgere altre società della zona. “Stiamo lavorando a campionati giovanili e al progetto nazionale ‘Pallamano a scuola’, dove i nostri tecnici supporteranno i docenti di scienze motorie. Offriremo materiali e risorse per facilitare la pratica della pallamano nelle scuole”.
Nonostante le sfide, la Pallamano Crotone continua a sfornare talenti: “Recentemente, al Trofeo Coni di Lignano Sabbiadoro, i nostri atleti Giovanni Paolo Faccioli e Gabriele Paglianiti hanno rappresentato la Calabria nel Beach Handball”.
Inoltre, sia tecnici che giocatori parteciperanno a campi scuola e corsi di aggiornamento, per garantire loro ulteriori opportunità di crescita. “Il nostro obiettivo è fornire ai tesserati strumenti per migliorare”.
Ma la Pallamano Crotone è anche attiva nel sociale. “Continueremo a portare avanti progetti di integrazione. Abbiamo già avviato dialoghi a livello regionale e il nostro progetto ‘7 metri’ ha suscitato interesse, ottenendo supporto per iniziative che si svolgeranno durante l’anno”.
Giaquinta guarda al futuro con ottimismo: “Siamo fiduciosi che, attraverso le attività promozionali, riusciremo a coinvolgere la comunità e dare nuovo slancio al movimento regionale. Collaboreremo anche con il comitato pugliese, un alleato fondamentale per noi”.
Il primo appuntamento della stagione si terrà al Palakrò martedì 7 ottobre dalle ore 16, con un open day aperto a tutti: “Invitiamo la città a conoscere meglio questo sport e a provare a praticarlo”.
