
Palmi in Festa: La Notte Bianca Stabilisce un Nuovo Record di Presenze
La Notte Bianca di Palmi ha raggiunto un traguardo straordinario, registrando un’affluenza senza precedenti di oltre 40.000 visitatori durante la sua nona edizione, che si è svolta sabato sera. L’intero centro storico si è trasformato in un vivace palcoscenico di eventi e spettacoli, attirando un pubblico entusiasta e variegato.

Organizzata dall’agenzia di eventi e spettacoli ‘andreacogliandroeventi’, la manifestazione ha visto una partecipazione massiccia, con cittadini e turisti che si sono riversati in Piazza I° Maggio, lungo il Corso Garibaldi e nelle piazze del centro, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente. Dalle 20:30 fino alle prime luci dell’alba, alle 6:00 del mattino, il cuore pulsante della città è stato animato da una miriade di attività, segnando un punto di riferimento significativo nella storicità dell’evento.
Il Corso Garibaldi, insieme a Piazza I° Maggio, la Via Roma, la Villa Comunale e Piazza Amendola, ha ospitato oltre 2 chilometri di eventi, tutti curati nei minimi dettagli per offrire ai partecipanti un’esperienza memorabile. Sul palco principale si sono esibiti artisti di spicco, tra cui la rinomata cover band ‘C’è Rino Band’, mentre per le strade e le piazze si sono potute ammirare oltre 30 postazioni di artisti di strada, pronte a intrattenere e stupire sia i grandi che i piccini.
La risposta del pubblico è stata estremamente positiva, con una massiccia affluenza in tutte le aree dedicate, tra piazze, strade, locali pubblici e negozi che hanno contribuito a creare un’atmosfera di festa. Andrea Cogliandro, l’organizzatore della Notte Bianca, ha condiviso la sua soddisfazione per il successo dell’evento, affermando: “È stata una notte meravigliosa, conclusa nel migliore dei modi. Migliaia di visitatori sono accorsi da ogni angolo della regione e oltre. Sono veramente contento del risultato di questo grande evento, che si svolge alla fine dell’estate e che, come ogni anno, mi regala immense soddisfazioni e gioie.”
La Notte Bianca di Palmi si conferma, dunque, non solo come un appuntamento imperdibile per i cittadini, ma anche come un’importante attrazione turistica capace di richiamare visitatori da lontano, contribuendo a valorizzare la cultura e le tradizioni locali.
