
Petilia Policastro: Inaugurazione della Nuova Piazza Caduti sul Lavoro a Pagliarelle
Un’importante celebrazione attende la frazione di Pagliarelle, a Petilia Policastro, nel cuore di agosto. Sabato 16 agosto, in concomitanza con la Festa dei Minatori, si svolgerà l’inaugurazione della nuova Piazza Caduti sul Lavoro, nota anche come Piazza dei Minatori.

Questa cerimonia rappresenta un momento di riflessione e riconoscenza per i lavoratori del settore, culminando in un progetto atteso da oltre vent’anni. L’iniziativa, promossa dalla Fillea Cgil Calabria, onora il contributo fondamentale dei minatori italiani, il cui lavoro ha permesso la realizzazione di importanti opere infrastrutturali.
La manifestazione avrà inizio alle 16.45 con il taglio del nastro della nuova piazza, seguito alle 17 da una messa in memoria dei minatori deceduti sul lavoro. Alle 18 si svolgerà la cerimonia di deposizione di una corona al monumento dedicato ai Caduti sul lavoro.
La giornata prevede anche una tavola rotonda sul tema “Grande Opera SS 106, occupazione e sicurezza”, programmata per le 19. Interverranno figure di spicco, tra cui il sindaco di Petilia Policastro Simone Saporito, Gabriele Mirabelli, presidente dell’Associazione Minatori di Pagliarelle, e altri leader sindacali e politici.
La serata si concluderà con un concerto di Giuseppe Medaglia, che ripercorrerà i successi musicali degli anni ’80, ’90 e 2000.
Il rinnovamento della piazza, promessa da diverse amministrazioni nel corso degli anni, è finalmente realtà grazie all’impegno dell’attuale giunta comunale. L’annuncio della realizzazione era stato fatto durante la Festa dei Minatori nell’agosto 2023, e nel successivo anno, il sindaco Saporito ha consegnato il progetto esecutivo a Mirabelli.
«In un anno esatto – dichiarano il sindaco, il vice sindaco Carmelo Garofalo e l’assessora Elisabetta Cistaro – abbiamo trasformato una promessa in un’opera concreta, dimostrando una gestione rapida ed efficiente. Questo è un risultato significativo, ottenuto senza che il progetto fosse mai stato incluso tra le promesse elettorali, ma perseguito con determinazione per fornire alla comunità un luogo di incontro e memoria».
«L’evento è anche un riconoscimento dell’importante ruolo dei minatori nella nostra comunità e un segno dell’attenzione dell’amministrazione verso Pagliarelle. Questo progetto incarna il nostro approccio: dalle PAROLE ai FATTI», concludono Saporito, Garofalo e Cistaro.
Carmelo Garofalo, vice sindaco e assessore ai Lavori Pubblici, svelerà il significato del concept alla base del design della pavimentazione che arricchisce la nuova piazza.
