
Prefettura di Catanzaro programma della Celebrazione del 79° Anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana
Il prossimo lunedì 2 giugno si celebrerà il 79° Anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana. La cerimonia avrà luogo alle ore 11.00 presso la Caserma “Pepe–Bettoja” del Comando Militare Esercito “Calabria”. Il programma prevede l’Alzabandiera, la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica da parte del Prefetto di Catanzaro, Castrese De Rosa, che seguirà con un breve intervento. La cerimonia culminerà con la deposizione di una corona commemorativa in onore dei caduti, alla presenza del Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Interno, On. Wanda Ferro, accompagnata dal Prefetto e dal Comandante della Legione Carabinieri Calabria, Gen. B. Riccardo Sciuto.
Successivamente, verranno conferite quattro Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a cittadini della provincia di Catanzaro, distintisi per “(…) lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari”, come specificato negli allegati.
La celebrazione sarà arricchita dalle performance musicali degli studenti dell’Istituto Comprensivo “Casalinuovo” di Catanzaro e dalla lettura di elaborati da parte di rappresentanti del Liceo Classico “Galluppi”, che evocheranno il significato della giornata. Inoltre, il Liceo Artistico e delle Scienze Umane “De Nobili” presenterà opere artistiche in segno di gratitudine nei confronti delle Forze di Polizia.
L’Orchestra Filarmonica della Calabria, sotto la direzione del Maestro Filippo Arlia del Conservatorio Statale di Musica P.I. Tchaikovsky, allieterà i presenti con una selezione di brani musicali. Un altro momento significativo sarà offerto dal coro Polifonico San Vitaliano, diretto dal Maestro Stefano Scozzafava.
Il giornalista Domenico Gareri avrà il compito di coordinare i vari momenti della mattinata, garantendo un flusso armonioso della programmazione.
La celebrazione sarà inoltre accompagnata da una mostra statica di mezzi, materiali ed equipaggiamenti delle Forze Armate, delle Forze di Polizia, dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile, oltre a un’esposizione di divise e cimeli storici, visibili nelle vetrine lungo corso Mazzini.
Il Prefetto Castrese De Rosa ha dichiarato: “Desideriamo che la Festa della Repubblica appartenga a tutti i cittadini. Abbiamo scelto il Comando Militare Esercito ‘Calabria’ come sede, per permettere a chiunque voglia partecipare di celebrare il 2 giugno, visitando gli stand allestiti per l’occasione. Sarà un momento di unità nazionale da vivere insieme, invitando a parcheggiare lontano dalle aree adiacenti alla Caserma, per facilitare l’accesso a questo luogo di significato collettivo, dove ci ritroveremo uniti intorno al Tricolore.”
Questo evento intende rafforzare il legame tra Istituzioni, giovani e comunità, testimoniando il valore della partecipazione e dell’unità.
