
Provincia di Catanzaro – Ponte Corace di Gimigliano: Avvio della Risoluzione dopo oltre 12 Anni di Attesa
Il “Ponte Corace” di Gimigliano, spesso descritto come “il grande ammalato dimenticato”, sta finalmente per ricevere un intervento risolutivo, dopo più di dodici anni dall’ultimo intervento conservativo, che si era rivelato più contingente che definitivo.

Questa mattina, presso Palazzo di Vetro, sono stati presenti il consigliere Giuseppe Rotella e il Sindaco di Gimigliano, avv. Laura Moschella, sempre attenta e coinvolta nel processo progettuale. Insieme al RUP ing. Roberto Iiritano, al Responsabile della Viabilità ing. Vincenzo Coppola e al Dirigente LL.PP. ing. Eugenio Costanzo, è stato avviato il procedimento di appalto con l’approvazione del progetto esecutivo e l’indizione di una procedura aperta per l’affidamento dei lavori, come stabilito dalla determina dirigenziale n°931 del 27 maggio 2025.
Questo intervento permetterà una completa riabilitazione del ponte, con la riapertura al traffico in entrambe le direzioni e senza limitazioni di carico. Inoltre, verranno effettuati adeguamenti strutturali per migliorare la resistenza sismica. L’intervento è suddiviso in due lotti funzionali: il primo, del valore di 3,3 milioni di euro, e il secondo, complementare, dell’importo di 2 milioni di euro, ottenuti nel 2023, che permetteranno di completare il progetto. La Provincia di Catanzaro si riserva l’opzione di modificare il contratto d’appalto in base ai risultati del primo lotto.
Si prevede che i lavori inizino entro l’autunno del 2025, con una durata complessiva di 430 giorni e un’interdizione al transito di circa 300 giorni. Questo progetto di recupero del ponte è motivo di soddisfazione, poiché le problematiche di dissesto idrogeologico hanno interrotto i collegamenti tra Gimigliano e Tiriolo. Il Sindaco Laura Moschella, fortemente impegnata in questo obiettivo, sta già lavorando per ridurre al minimo le difficoltà di viabilità che potrebbero sorgere durante i lavori.
