Ultime Notizie

PROTEZIONE CIVILE: 4-6 NOVEMBRE ESERCITAZIONE NAZIONALE SISMA DELLO STRETTO 2022

Presentazione alla stampa giovedรฌ 3 novembre a Reggio Calabria

Prenderร  il via venerdรฌ 4 novembre – e proseguirร  fino a domenica 6 – lโ€™esercitazione nazionale sul rischio sismico โ€œSisma dello Stretto 2022โ€, organizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, dโ€™intesa con le Regioni Calabria e Siciliana, le Prefetture- UTG di Reggio Calabria e di Messina, in collaborazione con le componenti e le strutture operative del Servizio Nazionale di protezione civile.

Lโ€™esercitazione sarร  presentata alla stampa – giovedรฌ 3 novembre alle ore 10.30 nei locali della mostra itinerante Terremoti dโ€™Italia sul Lungomare Falcomatร , in vicinanza della Stazione Lido, a Reggio Calabria – dal Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, dal Capo Dipartimento dei Vigli del Fuoco, Laura Lega, dal Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto e, in videocollegamento, dal Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani.

โ€œSisma dello Stretto 2022โ€ si svolgerร  nelle province di Reggio Calabria e Messina, con lโ€™obiettivo di testare lโ€™attuazione del modello dโ€™intervento nazionale per il soccorso sul rischio sismico, attraverso lโ€™attivazione dei Centri di Coordinamento, la realizzazione di working area per attivitร  di soccorso tecnico urgente e sanitario, lโ€™allestimento di aree di accoglienza per la popolazione, lโ€™impiego delle Colonne Mobili e le attivitร  di valutazione e di agibilitร  post evento sismico.

Lo scenario operativo vedrร  la simulazione di un terremoto di magnitudo 6 con un significativo livello di impatto su abitazioni e popolazione, capace, inoltre, di innescare effetti ambientali come frane, liquefazioni e fenomeni di maremoto. Lo scenario simulato del maremoto sarร , inoltre, lโ€™occasione per un ulteriore test di IT-Alert, il sistema nazionale di allarme pubblico per lโ€™informazione della popolazione, in fase di sperimentazione, che diramerร  un messaggio ai cellulari presenti nellโ€™area dei comuni costieri delle province di Reggio Calabria e Messina.

Nella stessa conferenza stampa verrร  presentata la mostra Terremoti dโ€™Italia, aperta al pubblico dal 3 novembre al 3 dicembre. La mostra itinerante รจ un percorso espositivo, realizzato dal Dipartimento della Protezione Civile, che permette al visitatore di capire, in piรน fasi, cosโ€™รจ il terremoto e cosa si puรฒ fare per ridurne i rischi, fino a poterne osservare e percepire, in sicurezza, direttamente gli effetti, grazie allโ€™esperienza su simulatori sismici progettati per riprodurre il movimento sismico.

Facebooktwitterlinkedinrssyoutube
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail