Cronaca

REGGIO CALABRIA: SEQUESTRATI 200 KG DI ALIMENTI ILLEGALI NEI LOCALI DEL LITORALE, SANZIONI OLTRE I 28 MILA EURO

Reggio Calabria è al centro di una vasta operazione di controllo mirata a garantire la sicurezza e il rispetto delle normative igienico-sanitarie lungo il litorale. I Carabinieri della Stazione di Archi, con il supporto di specialisti della tutela agroalimentare e funzionari dell’Agenzia delle Entrate, hanno condotto ispezioni approfondite in diversi ristoranti e stabilimenti balneari della zona.

Pubblicità

Le ispezioni hanno rivelato gravi irregolarità presso un noto stabilimento, dove sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di 11.500 euro, dovute a violazioni nella gestione e nella descrizione degli alimenti presenti nei menù.

In un secondo intervento, i militari hanno scoperto carenze igienico-strutturali in un altro locale, rinvenendo oltre 200 kg di alimenti privi di tracciabilità, che sono stati immediatamente sequestrati. A questo si aggiungono ulteriori sanzioni per 17.000 euro, relative a violazioni sulle modalità di conservazione degli alimenti e sulla corretta informazione ai consumatori.

Questa operazione si inserisce in un ampio programma di prevenzione e controllo, finalizzato a tutelare la salute pubblica e a garantire la legalità nelle attività economiche costiere. I controlli continueranno nelle prossime settimane, assicurando una vigilanza costante sulle attività commerciali del litorale reggino.

Pubblicità