Politica

Crotone: Presentato il Nuovo Piano Strutturale Comunale per uno Sviluppo Sostenibile

Questa mattina, la Sala Consiliare “Falcone e Borsellino” ha ospitato la conferenza stampa per il lancio del nuovo Piano Strutturale Comunale (PSC), un documento fondamentale per guidare lo sviluppo sostenibile della città nei prossimi anni.

Pubblicità

Il sindaco Vincenzo Voce, insieme al presidente del Consiglio Comunale Mario Megna e all’assessore all’Urbanistica Giovanni Greco, ha illustrato i dettagli e le ambizioni del PSC, sottolineando il valore storico di questa iniziativa. “Si tratta di una tappa cruciale per pianificare il futuro della nostra città, rispettando il patrimonio, l’identità e l’ambiente. Questo è il risultato di un lavoro di analisi e dialogo con il territorio, segnando un cambiamento decisivo per uno sviluppo armonico e sostenibile di Crotone,” ha dichiarato il sindaco.

Mario Megna ha messo in evidenza l’importanza del lavoro della commissione consiliare, che ha congiuntamente redatto un documento rappresentativo della visione collettiva della città, rispettando i tempi stabiliti.

Giovanni Greco ha approfondito i contenuti del PSC, affermando: “Tutti gli assi strategici sono stati analizzati in coerenza con il Documento Preliminare del PSC. Abbiamo ricostituito l’Ufficio Piani e concluso la Conferenza di pianificazione, conferendo l’incarico di redigere il Piano Strutturale Definitivo a un Raggruppamento Temporaneo di Professionisti. Questa fase finale è stata caratterizzata da un dialogo proficuo con il sindaco, gli assessori, i consiglieri comunali e i cittadini, portando ai risultati attesi. Abbiamo creato uno strumento che si basa sulla nostra attuale realtà, valorizzando le scelte giuste e correggendo quelle errate, proiettando Crotone verso un futuro innovativo.”

Il programma dell’Amministrazione Voce si articola attorno a sette assi strategici, tra cui:

  1. Limitazione del consumo di suolo e rigenerazione urbana: Ridurre le nuove costruzioni per preservare il tessuto urbano e riqualificare le aree degradate.
  2. Tutela e valorizzazione delle risorse storiche e culturali: Proteggere il centro storico e il patrimonio culturale attraverso interventi conservativi.
  3. Utilizzo pieno del patrimonio immobiliare esistente: Rivitalizzare l’area urbana centrale e incentivare piccole attività produttive.
  4. Tutela del patrimonio naturalistico, paesaggistico e ambientale: Conservare gli ecosistemi e garantire compatibilità ambientale nei progetti urbanistici.
  5. Valorizzazione delle aree agricole e delle attività connesse: Sostenere le imprese locali e promuovere la produzione agricola di qualità.
  6. Riscoperta del patrimonio identitario e promozione del turismo: Sviluppare un turismo ecosostenibile rispettando il paesaggio e le tradizioni locali.
  7. Potenziamento e riqualificazione della mobilità e della viabilità: Riorganizzare la rete stradale per una mobilità più efficiente e sostenibile.

Con il PSC, Crotone si prepara a intraprendere un percorso strategico per il suo futuro, incentrato sul rispetto dell’ambiente e sulla valorizzazione del patrimonio urbano e culturale.

Pubblicità