
Rivisti e corretti gli accordi fra Comune di Crotone ed ENI
E’ stata firmata un’aggiunta all’accordo di sviluppo tra il Comune di Crotone e ENI S.p.A. Erano presenti, per il Comune, il Sindaco Vincenzo Voce e il Vicesindaco con delega speciale all’esecuzione dell’accordo, Sandro Cretella. Rappresentanti di ENI S.p.A. includevano l’ing. Stefano Carbonara, responsabile del distretto centro-settentrionale, e Umberto Breglia, responsabile delle relazioni istituzionali.
L’addendum è stato redatto su richiesta del Comune di Crotone, che ha evidenziato la necessità di ottimizzare l’accordo esistente per proseguire il trend positivo. È stata richiesta una revisione delle proporzioni tra “opere” e “non opere”, con l’intento di aumentare la quota destinata a servizi essenziali e a lungo termine.
Sono state effettuate ulteriori modifiche, tra cui una revisione della percentuale destinata a interventi contro l’erosione costiera, oltre ad adeguamenti a normative recentemente entrate in vigore.
Il Sindaco Voce ha affermato: “Abbiamo sollecitato una modifica all’accordo per garantire l’allocazione di risorse aggiuntive a favore dei servizi fondamentali per i cittadini. Questo è il risultato di politiche di bilancio strategiche e oculate, che ci permettono di pianificare l’uso delle fonti di finanziamento in base a destinazioni funzionali compatibili”.
Il Vicesindaco Cretella ha aggiunto: “Grazie a questa modifica, il Comune di Crotone potrà destinare oltre 3 milioni di euro a servizi e attività cruciali. Questi fondi saranno utilizzati per garantire la continuità dei servizi di refezione e trasporto scolastico per l’anno scolastico 2026/2027, per l’assunzione di personale necessario al completamento di progetti complessi, per il miglioramento del decoro urbano, per servizi di digitalizzazione e per sostenere il volontariato, oltre ad altre necessità. Questa nuova versione dell’accordo ci permetterà di completarlo in modo efficace entro la scadenza di
