SportVideo News

VIDEO – Secondo Giorno della Coppa Primavela Kinder Joy of Moving 2025

Il secondo giorno della Coppa Primavela Kinder Joy of Moving 2025, organizzata dal Club Velico Crotone, si è rivelato perfetto grazie a condizioni di mare e vento ideali, permettendo lo svolgimento di numerose regate per tutte le flotte partecipanti. I concorrenti della classe windsurf Techno 293 hanno effettuato quattro prove, così come le due flotte della classe O’Pen Skiff, mentre le tre flotte di Optimist hanno completato tre prove ciascuna. Complessivamente, i Comitati di Regata hanno gestito con successo 25 singole regate.

Pubblicità

Il vento, proveniente da Nord Est, ha soffiato a una media di 10-12 nodi, inizialmente più debole e aumentando di intensità nella fase finale delle competizioni. È stata una giornata memorabile che ha donato a tutti i 300 giovani skipper la gioia di un’intensa giornata di vela e sport. A seguire le classifiche delle diverse categorie. Domani, mercoledì 30, si svolgerà il giorno finale, con la partenza delle prime regate fissata per le 11:00 e previsioni di vento in rinforzo da Nord. Nel pomeriggio si terrà la cerimonia di premiazione che concluderà l’evento.

Classifiche di Categoria

Optimist/Primavela (63 concorrenti) dopo 3 prove:

  1. Giulio Calligaris (Pietas Julia) (4-5-1)
  2. Leone Venturato (Roggero di Lauria) (3-4-5)
  3. Giacomo Levi (CV Gargnano) (8-3-4)
    Prima femminile: Penelope Grassi (CC Tevere Remo), decima.

Optimist/Presidente (77 concorrenti) dopo 4 prove:

  1. Matteo Curatolo (CV Marsala) (5-6-1-2)
  2. Pietro Bonomo (Fraglia Vela Riva del Garda) (1-4-18-6)
  3. Simone Izzo (LNI Ostia) (27-8-2-4)
    Prima femminile: Stefania Cerasale (Fraglia Vela Peschiera), settima.

Optimist/Cadetti (80 concorrenti) dopo 4 prove:

  1. Kilian Breda (CV Portocivitanova) (2-16-7-1)
  2. Ludovico Francesco Santomarco Terrano (Roggero di Lauria) (DSQ-8-1-2)
  3. Matteo D’Addabbo (CV Bari) (8-1-8-5)
    Prima femminile: Aurora Silvestri (CdV Sicilia).

O’Pen Skiff Under 13 (17 concorrenti) dopo 5 prove:

  1. Giuseppe Sarracino (Ondabuena Taranto) (3-1-2-2-5)
  2. Federico Monti (CN Rimini) (1-7-4-5-1)
  3. Bianca Gorgerino (LNI Cagliari), prima femminile.

O’Pen Skiff Under 17 (27 concorrenti) dopo 5 prove:

  1. Yasnolobov Sviatoslav (CN Rimini) (4-2-1-1-1)
  2. Leonardo Vicari (CV Arco) (15-1-9-2-2)
  3. Luigi Coppola (LNI Cagliari) (1-5-13-8-5)
    Prima femminile: Aurora Milanese (CV Arco), ottava.

Techno 293 CH3 (10 concorrenti) dopo 4 prove:

  1. Federico Samonà (CV Sferracavallo) (1-1-2-1)
  2. Marco Sarica (WC Cagliari) (3-2-1-2)
  3. Allegra Cusimano (Roggero di Lauria), prima femminile (2-4-4-4).

Techno 293 CH4 (13 concorrenti) dopo 4 prove:

  1. Luca Macaluso (CV Sferracavallo) (1-1-1-1)
  2. Alessandro Diamanti (SEF Stamura) (5-4-2-2)
  3. Filippo Margotti (Adriatico WC) (2-5-3-3)
    Prima femminile: Ginevra Licalsi (CV Sferracavallo), decima.

Oltre alle competizioni in mare, il post-regata ha offerto intrattenimenti e attività per i giovani atleti. La serata ha visto anche la partecipazione dello scrittore calabrese Domenico Dara, che ha presentato la nuova edizione del suo libro “Breve trattato sulle coincidenze”.

Programma

Le regate (fino a tre al giorno per flotta) continueranno fino a mercoledì 30 luglio, con un incontro per gli skipper alle 9:30 e il segnale di avviso per la prima prova del giorno comunicato ogni sera dai Comitati. Le previsioni indicano vento medio-forte da Nord-Est. In acqua saranno presenti le classi giovanili più diffuse: il singolo Optimist con circa 220 partecipanti divisi in tre categorie, il singolo acrobatico O’Pen Skiff con 45 partecipanti nelle categorie Under 13 e Under 17, e il windsurf Techno 293 con circa 30 concorrenti nati tra il 2014 e il 2016.

Sono previsti numerosi eventi collaterali: lunedì 28 luglio alle 18:30 si svolgerà un convegno sulla sostenibilità presso l’Urba Center Antica Kroton Futura; martedì 29 ci sarà un incontro con Domenico Dara e in serata proiezioni del Calabria Movie Film Festival. Mercoledì 30 luglio si svolgeranno le ultime regate e la cerimonia di premiazione.

FIVillage

Il FIVillage è una struttura itinerante che accompagnerà gli eventi FIV sul territorio nazionale, offrendo spazi di aggregazione e servizi per atleti e pubblico. Comprende un palco con maxi-schermo e stand di sponsor, rappresentando una vetrina per le aziende partner.

Kinder Joy of Moving: Sponsor della Coppa Primavela

Il progetto Kinder Joy of Moving punta a incentivare la gioia del movimento nei bambini, coinvolgendo oltre 4 milioni di giovani in più di 30 Paesi, per promuovere un’attitudine positiva verso l’attività fisica e lo sport.

One Ocean Foundation

La FIV ha scelto One Ocean Foundation come partner per la sostenibilità, collaborando su progetti volti alla tutela del mare e alla realizzazione di iniziative per la protezione degli ecosistemi marini, come la riforestazione delle praterie di Posidonia oceanica.

Pubblicità