
Serie B Play Off Catanzaro sconfitto a La Spezia ed è fine corsa.
Spezia Calcio conquista la finale dei play-off di Serie B
Lo Spezia Calcio ha ottenuto un posto nella finale dei play-off di Serie B, sconfiggendo il Catanzaro con un punteggio di 2-1 nel match di ritorno delle semifinali, che si è svolto il 25 maggio 2025 allo Stadio Alberto Picco. Questa vittoria conferma il vantaggio accumulato nell’andata (2-0), portando il punteggio aggregato a 4-1[3][5]. La squadra ligure ha dimostrato grande determinazione, riuscendo a ribaltare l’iniziale svantaggio.

Lo svolgimento del match
Il Catanzaro ha iniziato il match con aggressività, riuscendo a portarsi in vantaggio al 31′ grazie a un colpo di testa di Cassandro, che ha approfittato di una punizione respinta da Gori[2]. Tuttavia, la risposta dello Spezia è stata tempestiva:
- Al 36′, Aurelio ha pareggiato, realizzando un tap-in dopo un respingo di Pigliacelli su un cross di Kouda[2][5].
- Nella ripresa, al 64′, Wisniewski ha firmato il gol decisivo con un colpo di testa su una punizione ben calibrata di Pio Esposito. Inizialmente annullato per fallo, il gol è stato successivamente convalidato dal VAR[2][3].
Gli episodi chiave
- Al 70′, si è verificato un doppio infortunio tra Reca e il portiere Pigliacelli, entrambi necessitando di cure per un taglio alla testa dopo uno scontro aereo[2].
- Negli ultimi minuti, Biasci del Catanzaro è stato espulso per doppia ammonizione[2].
I protagonisti
Pio Esposito si è dimostrato fondamentale, fornendo l’assist per il gol della vittoria, mentre Wisniewski ha chiuso la sua prestazione con tre contrasti vinti e il gol che ha garantito la qualificazione[3][5]. Dall’altra parte, Cassandro ha mostrato la sua pericolosità con incisive incursioni offensive.
La road to Serie A
Con questa vittoria, lo Spezia si prepara ad affrontare la Cremonese nella finale, prevista per il 29 maggio e il 1º giugno 2025[3][5]. La squadra ligure può contare su:
- 4 vittorie nelle ultime 6 gare casalinghe
- Una difesa che ha concesso solo 3 gol negli ultimi 270 minuti di play-off[2][5].
Il Catanzaro conclude la stagione con il rammarico di non aver sfruttato il vantaggio iniziale, ma può comunque guardare con soddisfazione a un campionato positivo[5].
