
Soprintendenza CZ-KR: avviato il restauro al Carlino d’ argento.
Il 21 maggio scorso, la Soprintendenza ABAP CZ-KR ha avviato un intervento di restauro urgente sul prezioso Carlino d’argento, una moneta coniata a Catanzaro nel XVI secolo, simbolo del prestigio della comunità catanzarese.
Questa iniziativa si inserisce nel quadro di una proficua collaborazione tra istituzioni, che include la Soprintendenza ABAP per le province di Catanzaro e Crotone e il MUSEO MARCA. Insieme, queste entità si dedicano alla promozione, tutela e valorizzazione del patrimonio culturale locale. Da tempo, i due istituti collaborano attraverso progetti condivisi di catalogazione e restauro di opere d’arte, e stanno lavorando congiuntamente per avviare cantieri di restauro su reperti e opere significative per il territorio.
Il restauro del Carlino d’argento sarà finanziato dalla SABAP e verrà progettato e realizzato presso la nuova sede della Soprintendenza a Palazzo Alemanni, sotto la supervisione del restauratore specializzato Giacomo Perna e la direzione scientifica della dottoressa Chiara Giuffrida.
La necessità di questo intervento è emersa a causa della formazione di patine che hanno scurito e reso illeggibile la superficie coniata della rara moneta. Una volta completato il restauro, il reperto tornerà al MARCA, dove sarà nuovamente esposto per la fruizione del pubblico.
