Politica

Toscano lancia un appello ai candidati: “Confronto vero su ’ndrangheta e poteri occulti”

Francesco Toscano, il candidato della lista Dsp per la presidenza della Regione Calabria, ha deciso di rompere il silenzio e alzare il livello del dibattito politico, invitando i suoi avversari, Roberto Occhiuto e Mario Tridico, a partecipare a un confronto aperto, diretto e senza veli sui complessi e delicati legami che intercorrono tra la ’ndrangheta, i poteri forti e gli apparati occulti che influenzano profondamente la vita politica e sociale della regione. “Non ha più senso continuare con i teatrini politici, come i consigli comunali a San Luca o le frasi ad effetto che spesso vengono pronunciate per cercare di attirare l’attenzione dell’opinione pubblica”, ha affermato Toscano con una certa determinazione.

Pubblicità

Il candidato ha sottolineato con forza come il tema dei poteri deviati rappresenti un vero e proprio “grande rimosso” all’interno di questa campagna elettorale, evidenziando che è estremamente riduttivo e fuorviante limitarsi a discutere esclusivamente dell’influenza della ’ndrangheta. “È ormai un dato di fatto che in Calabria esista un sistema di potere trasversale che, da troppo tempo, ostacola e condiziona lo sviluppo democratico e civile della nostra regione”, ha aggiunto Toscano, richiamando l’attenzione su una problematica di fondamentale importanza per il futuro della Calabria.

Inoltre, Toscano ha citato alcune inchieste che hanno messo in luce le complicità a diversi livelli durante gli anni della stagione stragista del ’92-’93, evidenziando come la retorica di una lotta apparente tra mafia e antimafia non conduca a risultati concreti e tangibili per la comunità calabrese. “La vera domanda che sorge spontanea è: quali risultati ha effettivamente prodotto finora la Commissione anti-’ndrangheta del Consiglio regionale?”, ha chiesto Toscano, invitando a una riflessione profonda e necessaria. “E quali impegni concreti sono realmente disposti a prendere Occhiuto e Tridico per avviare una seria e necessaria operazione di verità sulla storia di sottomissione della Calabria ai poteri occulti, che spesso si intrecciano con le attività della ’ndrangheta?”, ha continuato il candidato, sollevando interrogativi cruciali.

In conclusione, Toscano ha lanciato una sfida chiara e diretta ai suoi concorrenti, esprimendo l’auspicio che non si sottraggano a questo dibattito cruciale. “Spero vivamente che Occhiuto e Tridico non scappino da questo confronto necessario, che potrebbe rivelarsi fondamentale per il futuro della nostra regione e per la costruzione di una Calabria più giusta e libera”, ha concluso, sottolineando l’urgenza di affrontare queste questioni con serietà, impegno e determinazione.

Pubblicità