
Un Nuovo Polo di Scoperte all’Università della Calabria: Inaugurati Musei di Zoologia e Mineralogia
L’Università della Calabria si afferma come un punto di riferimento per coloro che nutrono una passione per la scienza e la natura, grazie all’inaugurazione di due nuove straordinarie strutture museali. Questi spazi, situati nel cuore pulsante del Campus, si trovano a breve distanza dal Giardino geologico e dall’Orto botanico, creando così un ambiente ideale per l’apprendimento e l’esplorazione.

Nella mattinata di martedì 23 settembre, i visitatori hanno avuto l’opportunità di immergersi in un viaggio affascinante grazie al Museo di Zoologia, completamente rinnovato e ora ospitato in una sede moderna e accogliente. Accanto a questo, il Museo di Mineralogia e petrografia ha aperto per la prima volta le sue porte al pubblico, offrendo uno sguardo inedito sulle meraviglie del mondo minerale.
Questi musei non si limitano a presentare esposizioni tradizionali; al contrario, introducono elementi innovativi che rivoluzionano l’esperienza del visitatore. Attraverso l’uso della realtà aumentata, camere immersive e installazioni multimediali, la visita diventa un’esperienza coinvolgente e interattiva, pensata per catturare l’attenzione di diverse tipologie di pubblico, comprese famiglie, scuole e appassionati di scienza di ogni età.
In questo modo, ogni passeggiata nel Campus non è soltanto un’occasione per esplorare le bellezze naturali, ma si trasforma in un’avventura di scoperta scientifica che stimola la curiosità e l’interesse, rendendo l’Università della Calabria un vero e proprio fulcro di conoscenza e innovazione.
