
Una Giornata Complessa per i Vigili del Fuoco di Crotone: Incendi Multipli Alimentati dal Forte Vento
Un’intensa e continua giornata di lavoro ha messo a dura prova il personale del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Crotone e delle sue sedi distaccate. Dall’alba fino a tarda sera, le squadre operative, comprese quelle specializzate nell’Antincendio Boschivo (AIB), sono state chiamate a intervenire su più fronti a causa di numerosi incendi divampati in diverse aree della provincia. Le forti raffiche di vento hanno aggravato la situazione, alimentando le fiamme e favorendone la rapida diffusione.

Il Comando provinciale ha ricevuto un elevato numero di segnalazioni riguardanti incendi in zone rurali e boschive, spesso in prossimità di abitazioni e strutture, creando una situazione di pericolo. La simultaneità degli eventi ha reso necessaria una gestione strategica delle risorse, con tutte le squadre disponibili mobilitate per contenere l’avanzata delle fiamme.
Le squadre specializzate nell’antincendio hanno lavorato instancabilmente per limitare la diffusione delle fiamme nella vegetazione, realizzando linee di contenimento e cercando di proteggere le aree più vulnerabili. Nel frattempo, le squadre ordinarie dei Vigili del Fuoco si sono dedicate agli interventi nei pressi dei centri abitati, con l’obiettivo prioritario di garantire la sicurezza delle persone e proteggere le abitazioni dal calore e dalle fiamme. In alcune situazioni, è stato necessario il supporto di mezzi aerei regionali, quando le condizioni lo hanno consentito, per effettuare lanci d’acqua mirati.
Attualmente, le operazioni di bonifica nelle aree colpite sono ancora in corso, con l’intento di spegnere gli ultimi focolai e prevenire eventuali riprese.
